Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] progressivo rafforzamento dell’autonomia delle due province (anche in virtù dellaspinta al decentramento vivere a Trieste molte decine di migliaia di espulsi dalle loro terre, diventate dopo la Seconda guerra mondiale slovene e croate. Un conflitto ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] anni la vera patria dello sport è l'Inghilterra, terra natale di Henry Fox Talbot, l'inventore della fotografia moderna, e di primo piano all'interno delle cronache ma, spinta dall'inarrestabile crescita della notorietà dei campioni, stava aumentando ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] da parte di società e agenzie private di ricerca, spinte dai loro committenti a comprendere meglio le dinamiche che circolano sulle terre altrui, nomadi dediti al bracconaggio nei campi che non hanno scritto, pronti a impadronirsi delle ricchezze d’ ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] vari bisogni e poteri di produzione, in possesso di certe terre e di altre fonti di materia; da determinare: il modo spinta all'abbandono della finzione di Walras è derivata dai numerosi sviluppi recenti delle teorie delle decisioni e dell'utilità ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] l'acqua circostante a fornire la spinta necessaria; gli animali che si muovono sulla terra hanno un supporto solido sotto i , quando il muscolo si accorcia, si verifica il movimento di una delle due ossa. Il punto di connessione che non si muove o che ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] risolvere più perché spinta da necessità politiche che per sua volontà. Nella seconda metà dell'878 fu cosi celebrato il cappellano imperiale Ratcauso s'impegnò a venderle una parte delle sue terre al prezzo che avrebbe fissato il missus di E., se ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] dei prodotti agricoli. Un secondo elemento di spinta verso il commercio internazionale è rappresentato dalla questo tipo di contenitori fu privilegiato per lo spostamento dellaterra e quindi come strumento indispensabile nell'edilizia e negli ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] sempre crescenti dell’energia e delle emissioni di CO2. Contestualmente in pochi settori come in quello dell’acciaio la spinta verso aggiunte di calcio, zirconio o terre rare per il controllo della forma delle inclusioni contenenti zolfo. Oltre al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] ), la rilevanza culturale dell’esperienza finì per scomparire: rimasero fuori dal campo visivo le terre oltramontane, dove la di proprietà che trionfò alcuni secoli dopo sotto la spintadella borghesia.
In seconda istanza, la modernità dei «Quaderni ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] grossi contenitori di acqua da bere del nostro pianeta. Il clima dellaTerra sarebbe molto diverso se non ci fossero i ghiacciai che lo che fuoriesce a intermittenza da aperture del suolo, spinta da gas di origine vulcanica.
L'acqua che beviamo ...
Leggi Tutto
spinta
s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o sollecitarne uno spostamento o un movimento:...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...