Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] Sochi si è aggiunta quella dello snowboard. La legge 189/15 luglio 2003 ‘Norme per la promozione della pratica dello sport da parte delle persone disabili’ ha designato la Federazione Italiana Sport Disabili come Comitato Italiano Paralimpico (CIP). ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] sono disputati ad Hong Kong. Vi hanno preso parte oltre 4.200 atleti provenienti da 148 Comitati Paralimpici Nazionali. Venti gli sport in programma: Atletica leggera, Boccia, Calcio a 5, Calcio a 7, Canottaggio, Ciclismo, Equitazione, Goalball, Judo ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] Una struttura complessa, che dovrà organizzare anche i Giochi paralimpici, riservati ai disabili, che si svolgeranno pochi giorni da dove, negli ultimi decenni dell'Ottocento, si è diffuso come sport nel resto d'Europa. Oslo è l'unica capitale che sia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] doping affrontato attraverso forme coercitive di controllo mai conosciute prima da nessun evento sportivo.
Giochi paraolimpici
Paralimpiadi invernali Torino 2006
I IX Giochi Paralimpici invernali si svolsero tra il 10 e il 19 marzo, tra Torino e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] Non convinto del verdetto finale, lo sconfitto provocò Lysacek: «In questo sport bisogna saltare non ballare […] Non so se il nuovo campione è piedi”, arrivò anche dalla portabandiera ai Giochi paralimpici del 2006, Melania Corradini. Nel fondo invece ...
Leggi Tutto
paralìmpico (o paraolìmpico) agg. e s.m. [der. di para(o)limpiadi] (pl. m. -ci)
1. agg. a. Relativo alle paralimpiadi e agli atleti che vi partecipano: titolo p., campione paralimpico. b. Per estens., relativo a una persona disabile che pratica...