NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] esperienza di Sinope (30 novembre 1853), nella quale una squadra russa in breve ora distrusse la flotta turca, di navi il quale, comunque s'inclini la nave, passa sempre la retta d'azione del peso del carico p. Lo spostamento verticale di questo verso ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] 1825 un incidente diplomatico provocò l'invio di una squadra sarda a Tripoli, al comando di Francesco Sivori, che accordò in fine con la Germania cedendole, in compenso della libertà d'azione al Marocco, vasti territori al Congo. Dopo di che, il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] delle finanze per la sorveglianza costiera.
Sommergibili: a) di squadra: 12 tra in costruzione e in progetto, tipo Sturgeon, da ingegnose per ridurre a poco o nulla la libertà d'azione politica dei Negri, per toglierle ogni reale efficienza. Ove ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] annessione incontrò forti ostacoli nel Crispi e nel partito d'azione, che all'annessione diceva di voler arrivare dopo la impegnato nel Veneto. Il suo momentaneo successo fu dovuto alle squadred'insorti che, provenienti da ogni parte dell'isola, s ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] inglese e francese, giacché per l'incapacità d'azione dell'Assemblea nazionale era impossibile opporsi al la pesca con nasse e grandi reti, servite da intere squadre. Anche sulle sponde degli altri laghi fioriscono antiche comunità pescherecce ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] grandemente ridotta, in relazione anche alla restrizione del campo d'azione libera nel mondo e alla diminuzione delle esportazioni di Filippo II impose alla Gran Bretagna l'armamento di squadre equipaggiate da marinai inglesi per la difesa del proprio ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] l'assistette, per colpa non si sa di quali errori: la squadra di Antonio Grimani fu battuta a Porto Longo nell'Isola di Sapienza di Misurata. Da allora la Biennale estese il suo campo d'azione anche alle altre arti, cioè la poesia, la musica, il ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] lavori pubblici dell'isola.
Il provveditorato ha un vastissimo campo d'azione. Imminente è il programma, in parte attuato e in E ne derivò un aspro conflitto combattuto per mare con grosse squadre di galee, per terra con l'assedio della ben munita ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] guerra. I Tedeschi per loro conto avevano create poderose squadre da bombardamento, coadiuvate da treni attrezzati i quali portavano modo di impiego degli aerei; ormai la libertà d'azione nei bombardamenti aerei diurni veniva ad essere limitata, ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] scelta anzitutto con particolare riferimento al probabile campo d'azione delle unità navali, che in essi hanno la esecuzione delle operazioni portuali, distribuendo gli operai in squadre, avvicendandoli al lavoro; amministra il patrimonio sociale. ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...