Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] sventolate dopo la vittoria di una squadra di calcio ai campionati mondiali. Una formato da una varietà di miti (l'assalto al Palazzo d'Inverno), di simboli (la tomba di Lenin) e di suo simbolismo, e anche nelle azioni più violente ciò che forniva il ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] di azione che i tifosi considerano dotate di senso: azioni strutturate sigla e che seguono la squadra anche durante le trasferte. La , 1996).
C. Bromberger, Le match de football. Ethnologie d'une passion partisane à Marseille, Naples et Turin, Paris, ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] umanizzato" (ivi, p. 362).
Va anche ricordato che l'azione di contesa (e quindi di 'gara') ha spesso indossato le del rendimento della loro squadra o almanaccando avversari e arbitri. Non è raro che tale forma d'espressione musicale, da semplice ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] e in altre scuole. Gli inglesi, d'altra parte, erano riusciti a creare una e la maggior parte delle funzioni delle squadre di de Prony poteva essere eseguita da Babbage vide da bambino un automa di donna azionato da un meccanismo, che egli comprò molti ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...