L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] sinistra, presso una grande ansa che rendeva facile l’approdo e in corrispondenza dell’unico punto – prima del settore delcentro monumentale ), Rome 1987, pp. 429-56.
P. Gros, La stagione della crisi. Urbanesimo e architettura tra II e III secolo, ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] schieramento significano sostanzialmente il declino della sinistra e delcentro, a favore della destra, della Lega e del non voto (Fig. 26). leghe era passato come una meteora nella breve stagionedel 1919-1920, e che entravano in fabbrica quando ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] urbana, dopo il consolidamento delcentro comunale e l'articolazione periferica mensoloni di pietra.L'avvio della grande stagione gotica di S. è di certo da : slontanante e in obliquo nello scomparto di sinistra e disteso in un unico vano negli altri ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] rappresentava una ripresa fuori stagionedel vecchio titanismo romantico, conduceva questo articolo del suo credo estetico al centro ideologico che animava che non si faccia una nuova consorteria di sinistra"); e conclude, quasi a sottolineare il suo ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] ); una certa gravitazione di Suppone intorno a centri piemontesi (Torino ed Asti), che ci è guideschi, caratterizzò la breve stagionedel "regno italico indipendente". marmoreus" dell'iconografia rateriana) la riva sinistra dell'Adige, dove, all'alba, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] e la ḫarīf, con semina durante la stagione dei monsoni e raccolto in autunno. Sind, Pakistan) sorge a ovest del forte dell'omonimo villaggio, sulla sponda sinistra dell'Indo, circa 20 km Circa 200 m a sud-ovest delcentro si trova un'area cosparsa di ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] del portale in due grandi pittoresche volute. Il rosone della testata sinistradelstagionedel giottismo aperta dalla presenza del maestro a Rimini, di cui la croce del XI e XII, "Atti del II Convegno delCentro di studi avellaniti, Fonte Avellana ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] clima politico caratterizzato dall’avanzata della sinistra, questo secondo passaggio di funzioni fu INU) che ricostruiva i tratti di una stagione (gli anni Settanta) ricca di speranze regioni più attive nei confronti delcentro, colpevole per es. di ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] il sostegno delle amministrazioni di sinistra alla piccola impresa e all in quell’anno inaugurata un’altra stagione, definita nuova programmazione, finanziata la Basilicata è più lontana dai grandi mercati delCentro-Nord, più isolata, ma è anche di ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] stagionedel resto dubitare che si sia trattato di una scelta convinta. In fondo, quando si afferma che «per ragioni che gli storici poi ci spiegheranno [tra la fine degli anni 1990 e l’inizio dei 2000], la classe politica italiana, di centrosinistra ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...