VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] 1440 le comunicazioni con la riva sinistradel Danubio erano assicurate con 4 ponti di dintorni, specie con i varî centridel Wiener Wald e del Wiener Becken e da servizî di dell'opera di stato per tutta la stagione di dieci mesi, ma vengono qui per ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] Città (Kleine Stadt) sulla riva sinistra. Quest'ultima con le sue vie della città ed è tuttora il centro della vita commerciale. La Grande Città attira nella bella stagione un gran numero altre città poste sulla riva del lago per mezzo delle due linee ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] metropolitana di Napoli e l'insieme dei centri intermedi allineati lungo la costa e le alla stagione dell'intervento straordinario del Mezzogiorno e guidata da A. Bassolino e formata da Democratici di sinistra (DS; 14,2% dei voti), PPI (10,5 ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] è in compenso attivissima, nella stagione estiva. Lungo il fiume Ob′ si sono creati centri di raccolta e di lavorazione dei fabbricano aeroplani e prodotti del cuoio; Barnaul, sulla riva sinistra dell'Ob′, con industrie alimentari, del cuoio e delle ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] di abitanti: Vientiane, la capitale amministrativa, centro allungato sulla sinistradel Mekong, è la più popolata (80.000 (terreno disboscato mediante il fuoco) alla fine della stagione asciutta e dove il monsone estivo apporta l'umidità necessaria ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] del 1998 ai 1280 del 2005). La concentrazione demografica è alta, anche se l'unico vero centrodel Partido Colorado L. Gonzáles Macchi, sembrò offrire la possibilità di avviare una stagione esponenti del partito di estrema sinistra Movimiento Patria ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] prima dinastia, con il consolidamento della riva sinistra, la più popolata, mentre la riva grandi centri della vita sociale romana. Spesso situati in prossimità del foro acido, ma sappiamo che in questa stagione le attività artigianali sono ridotte, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] rex totius Anglorum patriae. Successivamente, il centro politico dell’isola si trasferì nel regno e il 1741 si ebbe una stagione politica caratterizzata dal dominio di R. Blair, il presidente del Consiglio italiano, cattolico di sinistra, R. Prodi e ...
Leggi Tutto
Manila
Claudio Cerreti
Un mosaico a forma di città
Tormentata dai tifoni, circondata dalle bidonvilles, ma ricca di grattacieli e di grandi vie commerciali, Manila, capitale delle Filippine, è certamente [...] margine di una pianura che occupa la parte centro-occidentale della grande isola di Luzon. La città stagione delle piogge.
Manila fu fondata dagli Spagnoli nel 1571, poco dopo che le Filippine erano diventate colonia spagnola, sulla riva sinistradel ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] sinistra i centri abitati si sono sviluppati sui pochi punti elevati, come Samara, o assai lontano dalle rive del fiume, come a Kazan′. Il congelamento delle acque del battelli e dei piroscafi durante la stagione invernale.
Il continuo incalzare della ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...