Standard and Poor’s Società statunitense di rating e di servizi finanziari. Effettua una classificazione dei titoli di società internazionali, delle quali valuta la stabilità. Il suo punteggio va dal valore [...] massimo AAA al valore minimo D. Valuta anche un indice generale dei prezzi relativo a 500 titoli quotati in borsa negli USA (l’S&P’s 500), in Italia (S& P MIB) e in Australia, oltre a indici di settore (industria, trasporti, servizi pubblici. ...
Leggi Tutto
Stefano Micossi
Il downgrading del debito americano
Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] interventi correttivi adottati in settembre dal governo italiano.
Come ha sottolineato il Wall Street Journal, la decisione di Standard and Poor’s intacca l’aura di assoluta affidabilità dei Tresuries, mai posta in questione da quando, alla fine del ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] ‘alle grida’, in un luogo fisico dove gli agenti di b. s’incontrano per proporre gli ordini e fissare i prezzi in sede d’asta alla b. di New York, vi sono il Dow Jones, lo Standard & Poor e il Moody.
Contratti di borsa
I contratti di b. sono ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico e finanziario, valutazione, effettuata da agenzie specializzate, della qualità e dell’indice di affidabilità dei titoli emessi da una società o da un’impresa e, di conseguenza, [...] della sua solidità finanziaria. Le principali agenzie di r. sono le statunitensi Standard and Poor’s e Moody’s. ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] da essi effettuati e gli indici borsistici Standard & Poor.
L'irruzione sulla scena di questi nuovi in The coming of managerial capitalism (a cura di A.D. Chandler jr. e R.S. Tedlow), Homewood, Ill., 1985, pp. 740-755).
Johnson, C., MITI and the ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] dipendente raggiungevano i 650.000 dollari, contro una media di 396.000 per le prime 500 aziende della classifica Standard and Poor's e i 253.000 dollari di un concorrente significativo quale la Lucent. Del resto, il medesimo spirito di condivisione ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] 1997, la linea di p., definita in base all'International Standard of Poverty Line (ISPL), è stata fissata a 1.233. for Britain's future, London 1981.
A. Sen, Poverty and famines, Oxford-New York 1981.
M. Orshansky, Counting the poor: another look ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] Pittsburgh 1988; S. Eckstein, The poverty of revolution: the state and the urban poor in Mexico, Princeton 1988; S. Weintraub, A proprie strutture mantenendo e anzi aumentando i già alti standard produttivi, in un panorama sempre più variegato di ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] pianificazione regionale in Francia; negli Stati Uniti s'è avuta una quantità di interventi diversi, di benefici previsti dalla Poor law. La relazione master in secondo luogo, da quella di stabilire standard di condotta uniformi, vuoi per i lavoratori ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] un dato momento; v. Frey, 1988).
Secondo gli standard internazionali il disoccupato deve: a) essere rimasto senza lavoro work, Cambridge 1938.
Piven, F. F., Cloward, R. A., Poor people's movements: why they succeed, how they fail, New York 1979 (tr ...
Leggi Tutto
downgrade
s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica giapponese - ha spiegato l’agenzia di...
troika2
(Troika) s. f. Nel linguaggio giornalistico, l’ente di controllo informale, costituito nell’àmbito dell’Unione europea da rappresentanti della Commissione europea, della Banca centrale europea e del Fondo monetario internazionale,...