Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] ).
Mainwaring, S., Rethinking party systems in the third wave of democratization: the case of Brazil, Stanford, Cal.: StanfordUniversity Press, 1999.
Mair, P., Party system change: approaches and interpretations, Oxford: Clarendon, 1997.
Manin, B ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] . Talvacchia, G. R.'s Sala di Troia: a synthesys of epic narrative and emblematic imagery, tesi di dottorato (StanfordUniversity, 1981), University Microfilms International, Ann Arbor, MI, 1983; C. Gould, Raphael versus G. R.: the swing back, in The ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] .
Pizzorno, A., Le radici della politica assoluta ed altri saggi, Milano: Feltrinelli, 1993.
Poggi, G., The State, Stanford, Cal.: StanfordUniversity Press, 1991 (tr. it.: Lo Stato, Bologna: Il Mulino, 1992).
Portinaro, P. P., Il realismo politico ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] pp. 1169-75.
w.w. greulich, s.i. pyle, Radiographic atlas of skeletal development of the hand and wrist, Stanford, StanfordUniversity Press, 19592.
Growth, health and fitness of teenagers, ed. H.G. Kemper, "Medicine and Sport Science", 1985, 20, pp ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] , Oxford.
E. B. Haas (1958) The United States of Europe, StanfordUniversity Press, Stanford.
E. B. Haas (1964) Beyond the Nation State, StanfordUniversity Press, Stanford.
S. Lavenex, F. Schimmelfennig (2013) Eu External Governance: projecting Eu ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] realizzate nel 1904 da John Ambrose Fleming nei laboratori dello University College di Londra, utilizzando le scoperte di Edison. La Frank Rosenblatt, della Cornell University, e Bernard Widrow, della StanfordUniversity, idearono i neuroni attivi: ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] , ed. D.I. Slobin, Hillsdale (NJ), Erlbaum, 1985.
Universals of human language, ed. J. Greenberg, 4 voll., Stanford (CA), StanfordUniversity Press, 1978.
v. volterra et al., La lingua italiana dei segni, Bologna, Il Mulino, 1987.
l.s. vygotskij ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] LEADERSHIPMONITOR (2013) Settling in for the Long Haul: Stability with Chinese Characteristics, 42, Hoover Institution StanfordUniversity, Stanford.
L. DE GIORGI (2009) Metropoli globali-Shanghai, Giunti, Firenze.
M. DILLON (2012) China’s Rulers ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] possibile deviazione dall'elettrodinamica. Tutte le misure di sezioni d'urto fatte con ADONE (Frascati), SPEAR (StanfordUniversity), PETRA (Amburgo), PEP (Stanford) e in Russia verificano le leggi della QED. È un vero trionfo per questa teoria.
I ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] on the European Odyssey, Ashgate, Farnham.
E. B. Haas (1958) The United States of Europe, StanfordUniversity Press, Stanford, Ca.
S. Lavenex, F. Schimmelfennig (2013), Eu External Governance: projecting Eu rules beyond membership, Routledge ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...