Uomo politico (Watervliet, New York, 1824 - Palo Alto 1893), governatore della California e poi senatore; fu presidente e direttore della Central pacific railroad. In memoria del figlio fondò nel 1885 [...] a Palo Alto un'università (StanfordUniversity), che fu aperta nel 1891 e che presto divenne una delle più importanti degli USA. ...
Leggi Tutto
Chimico (Chatham, Canada, 1882 - Stanford, California, 1953), allievo di G. Bredig, professore di chimica fisica a Bristol e alla StanfordUniversity; direttore del National Chemical Laboratory di Poona [...] (India). È noto per numerose ricerche in varî campi della chimica fisica (colloidi, tensioattivi, ecc.) ...
Leggi Tutto
Statistico cinese naturalizzato statunitense (n. Shanghai 1917 - m. 2009), dal 1961 prof. alla StanfordUniversity. Ha lavorato nel campo dei processi stocastici, spec. marcoviani. ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] . Talvacchia, G. R.'s Sala di Troia: a synthesys of epic narrative and emblematic imagery, tesi di dottorato (StanfordUniversity, 1981), University Microfilms International, Ann Arbor, MI, 1983; C. Gould, Raphael versus G. R.: the swing back, in The ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] Library); Parigi (Bibliothèque nationale; Bibliothèque Polonaise); Stanford (Memorial Library of Music; StanfordUniversity Libraries); Stoccolma (Stiftelsen Musikkulturens Främjande); Yale (University Music Library); Washington (Library of Congress ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] -106; N. Margolis, The poetics of History; an anabuis of C. de P's Livre de la mutation de Fortune, Ph. D. diss., StanfordUniversity, a. a. 1977; sulla Cité des dames: L. Dulac, Un mythe didactique chez C. de P.: Semiramis ou la veuve hérotique, in ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] una serie di concerti sul tema ‘Musica e Lavoro’, impostando pure ambiziosi collegamenti con l’IRCAM, la StanfordUniversity, il Massachusetts Institute of Technology, e altri centri di ricerca di Padova, Palermo, Genova, Amsterdam e Marsiglia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] , New York, Basic Books, 1994.
Durham 1991: Durham, William H., Coevolution: genes, culture and human diversity, Stanford, StanfordUniversity Press, 1991.
Galef 1999: Galef, Bennet G. jr, Apprendimento sociale e imitazione, in: Frontiere della vita ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] all’estero. Una sola volta si recò negli Stati Uniti, quando nel 1964 passò quattro mesi fra la Brown e la StanfordUniversity su invito di Wendell Fleming. Fece eccezione Parigi, dove si recò invece quasi ogni anno, invitato da Jean Leray o da ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] mondiale seguì un corso di addestramento alla U.S. Navy, e nel 1947 si laureò in ingegneria industriale alla StanfordUniversity. Compiuto un apprendistato a Hollywood nel 1948 alla 20th Century-Fox, prima come fattorino poi come story analist ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...