Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] da un campione materiale, similmente al metro di allora) e non, come poi sarebbe stata (e con buon fondamento fisico), l'ampere assoluto.
La voce della App. III è stata redatta nel 1960 (quasi constestualmente all'introduzione ufficiale del SI) da E ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] un senso di potenza illimitata e di euforia, perché immerge in uno stato di innocenza in cui tutto è per il meglio e nel migliore , la campagna, il mare, la montagna sono sempre luoghi assoluti, sono quell''altrove' di cui si deve afferrare di colpo ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] Nel 1989 il numero delle ore di volo dell'a. generale è stato, nei paesi OACI con esclusione della Cina e dell'URSS, di 43 sollevatosi a 36.750 m, ha ottenuto il primato mondiale assoluto di altezza. Contemporaneamente appare il MiG-25 Foxbat, caccia ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] soltanto che è compreso tra m. 0,0025 e m. 0,0026, l'errore assoluto è minore di
ma dell'errore relativo possiamo dire solo che è minore di
la misura coll'approssimazione di circa
così anche sono stati determinati il volume della piramide e di ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] tribù a tribù e anche entro la tribù è diverso secondo lo stato sociale, l'età e la fortuna del morto. Sono praticate l' influenza indiana; la fondazione di regni potenti con sovrani assoluti e ricco cerimoniale di corte (parasole, corona), l ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] prodotto che fonde a circa 290 °C. Il polimero si fila allo stato fuso attraverso filiere con fori da 0,3 mm e il filo 30% quelle di lana lavata, vedono ridursi in valori assoluti le loro esportazioni. La stessa diminuzione si può constatare per ...
Leggi Tutto
Termine derivato dal greco (ἀποκαλύπτειν "svelare cose recondite, segrete") col quale si designa una vasta letteratura giudaica, e in minor quantità cristiana, il cui contenuto è formato per la massima [...] mondo attuale, o fossero semplicemente oggetto di assoluti decreti divini. Inoltre i profeti avevano discusso e rendersi degno di quell'èra felice in cui esso sarebbe stato guida delle nazioni, le quali avrebbero abbandonato i loro culti idolatrici ...
Leggi Tutto
PLAUTO (Plautus)
Giorgio Pasquali
Il maggiore dei commediografi latini. Della vita di P., se non teniamo conto, com'è doveroso, di vicende evidentemente leggendarie, sappiamo ben poco. Tutte le notizie [...] ricavare che i Captivi sono posteriori alla Mostellaria. Ma termini assoluti non si trovano.
Certo, importa più vedere come in anni spianato la via a valutare l'arte di P. Questa è stata intesa, più profondamente che da ogni altro, da E. Fraenkel ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] . Si deve comunque notare che oltre ai valori assoluti sono da valutare quelli relativi alle aree coltivate, demografico. Al contrario, sono meta di flussi d'immigrazione città-stato come Hong Kong e Singapore, o i grandi esportatori di fonti ...
Leggi Tutto
L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] si conosce il primo, la ricerca ci darà solo un limite superiore della temperatura. Questo limite è stato appunto fissato in 900° assoluti.
Valori più approssimati, per quanto meno sicuri, data la difficoltà di riprodurre in laboratorio condizioni ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...