Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] separatamente per ogni Paese, non si ha cioè (come negli Stati Uniti) una soglia unica europea di povertà; il secondo aspetto 2004, pp. 356-64.
C. Declich, V. Polin, Povertà assoluta e costo della vita: un'analisi empirica sulle famiglie italiane, in ...
Leggi Tutto
PESARO (lat. Pisaurum e anche Isaurum; A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Bruno MOLAJOLI
Pietro ROMANELLI
Giuseppe CASTELLANI
Antichissima città delle Marche, capoluogo della provincia più settentrionale [...] °,4; del gennaio 3°,7, del luglio 24°,4, con estremi assoluti di −7°,4 e 38°,8. Le precipitazioni raggiungono mm. 725, Pesaro, con lett. di B. Mosca Passionne, Rimini 1815; Statuti del collegio mercantile della città di Pesaro, Pesaro 1576; P. ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] annua termica si avvicina ai 27° (Calcutta: 28°,5) con massimi e minimi assoluti che oscillano fra i 37° e mezzo e i 19° (P. Le Cointe essa a Obidos, non molto lontano dal confine orientale dello stato di Amazonas, supera il valore di 85 in aprile e ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] di entropia del gas.
Perciò i reattori sono stati finora realizzati con ugelli semplicemente convergenti e caduta di proporzionalmente alla radice quadrata delle temperature assolute. Così, a 350 °C (a 623° assoluti, la velocità del suono raggiunge ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] onerose del rapporto d'impiego. Non può dirsi in via assoluta che il rifiuto dell'offerta di occupazione tolga sempre in dal suo collocamento.
I rimedi. - Molti rimedî sono stati proposti per la disoccupazione; essi possono distribuirsi in due classi ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] caso che Vt max> 100kT (essendo T la temperatura assoluta e k la costante di Boltzmann) Vt min secondario poco della frazione di superficie delle singole particelle ricoperte dallo stato adsorbito. Gli andamenti del contributo attrattivo Va e dei ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] tende ad assestarsi al di sotto del 2% annuo.
Gli anni Ottanta sono stati un periodo di i. moderata per i paesi industrializzati e di alta i. assoluti rispetto alle variazioni dei prezzi relativi. Quanto più le variazioni dei prezzi assoluti vengono ...
Leggi Tutto
IONIZZAZIONE
Leonardo MARTINOZZI
Giovanni junior GENTILE
. Con questo termine si comprendono tutti i processi in cui i gas, sotto l'azione d'un agente esterno, detto agente ionizzante, perdono la loro [...] la teoria cinetica, uguale a 3/2 kT, dove Tè la temperatura assoluta e k, costante di Boltzmann, ha il valore di 1,36 10-16 di un volt per centimetro; l'esistenza di tali ioni è stata confermata in modo indubbio ultimamente da H. Israel (1930). È ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] attiene al PIL globale (quasi 2800 miliardi di dollari nel 2005), vale a dire alle dimensioni assolute della sua economia, superato in ciò solo dagli Stati Uniti e dal Giappone. Inoltre, esaminando le statistiche del commercio con l'estero degli ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] del vecchio puritanesimo.
B. ha perduto della sua importanza nazionale nel più recente periodo, ma è stata una perdita relativa e non assoluta, dovuta piuttosto al fatto che altre città sono cresciute con ritmo più rapido. Altra cosa poi: nella ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...