Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] presentano i rischi maggiori. Anche se in valore assoluto il settore delle costruzioni è quello con più ora art. 137, testo cons., TCE), che recita: «gli Stati membri si adoperano per promuovere il miglioramento in particolare dell’ambiente di ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] introdotte da Alberto Magno tra i corpi naturali, con i loro stati di moto e quiete, e i prodotti artificiali; tra i moti moto, il sistema di riferimento del tempo e dello spazio assoluti, la natura corpuscolare della materia. La regola che afferma l ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] esse vi è la norma europea EN ISO 15085 (2003), che è stata recepita in Italia dalla UNI EN ISO 15085 (2004) dal titolo Protezioni contro significa, considerate le basse velocità in valori assoluti, che i miglioramenti nella ricerca debbono essere ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] è registrato nel decennio compreso tra il 1994-95 e il 2003-04, è stato pari all’1,7% del PIL. Nel 2002-03 e nel 2003-04 nelle aree rurali. Il risultato netto è stato il quasi raddoppio in termini assoluti del numero di disoccupati censiti, che sono ...
Leggi Tutto
Atteggiamento
Giovanni Jervis
Definizione
Una prima approssimazione al significato del concetto proviene dai suoi usi più generici e meno specialistici. Taluni comportamenti animali, ad esempio, sono [...] come principî stabili di riferimento, cioè come riferimenti qualitativi 'assoluti' o 'primari' (quali ad esempio l'onestà, un singolo individuo, piuttosto che un gruppo; b) di uno stato disposizionale, una valutazione, una serie di giudizi e di forme ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] più favorevole, pur affermato in termini apparentemente assoluti dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, p. verso il paese di origine (Tunisia), nel quale vi sarebbe stato un rischio concreto di sottoposizione a pratiche di tortura da parte delle ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] potenza. Esaminando la differenza di forza in termini assoluti, cioè senza considerare le diversità riguardanti la questo individuo, cui venne dato il nome familiare di Lucy, è stato ricostruito l'intero scheletro a partire dai resti di più del 40% ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] di procedura». Previde inoltre l'inoppugnabilità delle decisioni giurisdizionali del Consiglio di Stato innanzi alla Corte di Cassazione per assoluto difetto di giurisdizione e ridefinì la composizione dell'adunanza plenaria, affidando ad ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] dei Ss. Apostoli, ma che con il fratello Nicolò erano "sempre stati assieme nella casa paterna", né mai il G. era "partito da Settanta. A questa fase si ascrivono alcuni dei capolavori assoluti nell'opera del pittore. I soggetti più tipici e ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] presente una comunità cattolica cinese, piccola in termini assoluti ma in forte crescita (si parla di circa confessioni che a tutto il 2010 hanno stipulato intese con lo Stato italiano sono la Tavola Valdese, l’Unione Italiana delle Chiese ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...