PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] -1901 e nel decennio 1921-1931. In questo decennio l'aumento medio è stato del 12,78%, e cioè una volta e mezzo più alto dell'aumento impedire che divenissero rifugio di Turchi e di Barbareschi. Veneziani, Genovesi, Fiorentini, Lombardi vennero a ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] da Federico nel 1175 in Pavia, la Sardegna, che nel 1165 era stata data come feudo imperiale ai Pisani, è divisa tra loro e i qui l'Ordine dei cavalieri di S. Stefano contro i Barbareschi (1562); l'antico palazzo degli anziani si trasforma in quello ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] nell'età moderna, quando le scorrerie dei Barbareschi turbinarono nel Mediterraneo sino al principio del secolo parte per fine: a) di apprestare assistenza ai poveri, tanto in stato di sanità che di malattia; b) di procurarne l'educazione, l' ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] sono. Il tratto, però, che di tutta la città di Bari è stato più recentemente costruito (in massima parte fra il 1923 e il 1927) ; si ebbero carestie, minacce di Turchi e di Barbareschi, prepotenze di presidî ingordi, insulti e violenze di soldati ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] fondarono la città. Capo dei Partenî ed ecista della colonia sarebbe stato Falanto; la città ebbe però il suo nome da quello di la fortificò. Ma ciò non valse a intimidire Turchi e Barbareschi, né a impedire l'invasione del Lautrec e dei Veneziani ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] Livorno, decorato delle 4 statue in bronzo di prigionieri barbareschi fuse dal Tacca, detto perciò dei "Quattro Mori" onde il tonnellaggio di stazza delle navi in arrivo, che nel 1913 era stato di 2.706.264 tonn., raggiunse nel 1931 le tonn. 3.615. ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] le armi con il nemico che si era ritirato, ed era stato presente soltanto a una battaglia, quella di San Quintino, giungendo per denunziato i gravissimi danni arrecati al commercio dai barbareschi che solcavano il Mediterraneo e che saccheggiavano le ...
Leggi Tutto
RAGUSA (in croato Dubrovnik; lat. Rhagusium, Rhacusa; gr. ‛Ραύσιον; A. T., 24-25-26 bis, 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Bruno MOLAJOLI
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia meridionale, sorta dove la [...] anche battersi a lato della Spagna contro i barbareschi. Il pauroso terremoto del 6 aprile 1667, 1934. Le vecchie edizioni dei diplomi di re e principi balcanici sono state recentemente sostituite da Lj. Stojanović, Stare srpske povelje i pisma knj. ...
Leggi Tutto
La storia di questa famiglia si confonde molte volte e s'immedesima con la storia di Genova e può, come questa, dividersi in alcuni principali periodi. Sino al sec. XIV i D. primeggiano con le altre grandi [...] del grande zio, aveva combattuto contro i Turchi e i Barbareschi e all'impresa di Algeri nel 1541, contribuendo a salvare ramo romano dei D. Pamphili, Giuseppe Maria, il segretario di stato di Pio VI. Nell'ultimo decennio del sec. XVIII anche alcuni ...
Leggi Tutto
TRAPANI (gr. Δρέπανον e Δρέπανα; lat. Drepănum; A. T., 2728-29)
Vincenzo EPIFANIO
Enrico BRUNELLI
Guido LIBERTINI
Guido ALMAGIA
Vincenzo EPIFANIO
Vittorio Viale
Città capoluogo della provincia omonima, [...] edifizî religiosi e civili, risulta ancora evidente quanto sia stato vivo a Trapani, nei secoli XIV, XV, XVI, città dell'isola, ne sentì vantaggi e svantaggi. Il pericolo barbaresco nel Mediterraneo durante il sec. XVI fu quanto mai minaccioso per ...
Leggi Tutto
barbaresco2
barbarésco2 (o barberésco) agg. e s. m. (pl. m. -chi). – 1. agg. Di Barberìa (v.): stati, paesi b., gli stati musulmani stabilitisi nei secoli dal 16° al 19° nella fascia costiera dell’Africa settentr., dediti in gran parte alla...
capitolazione
capitolazióne s. f. [dal lat. mediev. capitulatio -onis; v. capitolare4]. – 1. a. Accordo, concluso fra comandanti di forze armate belligeranti, con il quale un corpo di truppe o una piazzaforte si arrendono al nemico. b. In...