URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] Galleria di Urbino sono stati pure ultimamente assegnati dallo stato i 14 dipinti di Giusto di Gand della disciolta raccolta Barberini di Roma. Sono stati ritrovati, infine, i disegni per la trasformazione dell'antica chiesa gotica di S. Domenico ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] 1952. Gli ottimi rapporti della Repubblica con gli S. U. A., ai quali è stata concessa una vasta area annunziarono (26 febbraio 1960) la sospensione degli aiuti militari; la Chiesa cattolica (con la quale la repubblica aveva concluso un concordato il ...
Leggi Tutto
PIACENZA (XXVII, p. 92)
La città di Piacenza sorge a 66,37 m. s. m., a 13 km. in media dalla collina e a meno di uno dalla sponda destra del Po. La sua forma oblunga ne porta i vertici a est e a ovest. [...] del subalveo del Nure, e delle falde laterali alla sponda del torrente; tali impianti sono stati, in periodi più recenti (1926 l'abbattimento del balcone e l'apertura di un'arcata) e nella chiesa di S. Antonino.
Istituti di cultura. - Oltre a tutti i ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] attuale, col vicino cimitero, perciò la più antica chiesa esistente è la Old North Church, costruita nel 1723. Altri edifici notevoli, anch'essi collegati con ricordi della rivoluzione, sono la Old State House, del 1748 e restaurata nel 1882 (dal ...
Leggi Tutto
YPRES (A. T., 44)
Luchino FRANCIOSA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra occidentale, capoluogo di circondario, situata sull'Iperlée, subaffluente della Schelda. Piccola borgata [...] . XVII) serve oggi da palazzo comunale; il palazzo delle Poste imita l'edificio del sec. XIV (Steen) già sito su quel luogo; solo la casa Biebuyck (facciata del 1544) è stata restaurata solo in parte. La chiesa di S. Martino fu riedificata (1922-1930 ...
Leggi Tutto
RUANDA (XXX, p. 200; XXXIV, p. 840; App. III, 11, p. 637)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già sotto amministrazione fiduciaria belga, unitamente all'Urundi (oggi Burundi), dal 1962 il R. è repubblica [...] Chiesa e l'università, fondata a Butare nel 1963) prevalevano nettamente gli Hutu. Quanto alla politica estera il R. si è inserito nelle organizzazioni di cooperazione dei paesi africani francofoni e ha stretto rapporti piuttosto con gli statidell ...
Leggi Tutto
PESARO (XXVI, p. 917)
Luigi Servolini
Tra le principali realizzazioni del regime fascista nella città di Pesaro ricordiamo: l'abbellimento della parte nuova al mare, con la costruzione, fra l'altro, [...] ; la trasformazione in Cappella votiva dei Caduti dell'antica e bella chiesa ottagonale di S. Ubaldo; il risanamento dei 'ingresso in Via Mazza; e nell'agosto del medesimo anno sono stati inaugurati i nuovi locali. Formata da oltre 80.000 volumi, ivi ...
Leggi Tutto
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] del seme bachi, fino dal 1920 vi è stata impiantata una delle due regie stazioni sperimentali per la bachicoltura e la Il Palazzo del comune in Ascoli Piceno, ivi; id., Il monastero e la chiesa di S. Angelo in Ascoli Piceno, ivi 1920; L. Toth e M. ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140)
Bruno CREDARO
Il torrente Mallero sbocca nel piano a nord della città, attraverso una enorme e pittoresca gola chiamata localmente "le Cassandre", formatasi per frattura sul fondo [...] bestiame bovino, della pregiata razza bruna alpina, che è stata creata nella provincia con l'incrocio della razza locale e della razza del turistici sono Bormio. Livigno, S. Caterina, Aprica, Chiesa in Val Malenco, S. Martino del Masino, Campodolcino ...
Leggi Tutto
Matera
Carlo Pozzi
M. è un piccolo centro della Basilicata (il comune ha 58.643 ab., secondo stime del 2004), ma più di una volta è riuscita a catturare l'attenzione nazionale e internazionale. Già [...] da parte dell'UNRRA-Casa: nel 1951 nacque così il Borgo La Martella, incardinato sulla chiesa progettata da L a proporsi con un alto ruolo culturale, nonostante l'arrivo dell'Università.
È stato ancora un film, The passion of the Christ (2004; ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
chiesa
chièṡa s. f. [lat. ecclēsia «riunione dei fedeli; luogo di culto», dal gr. tardo ἐκκλησία «id.» (nel gr. classico ἐκκλησία, der. di ἐκκαλέω «chiamare», significa «adunanza, assemblea»)]. – 1. La comunità dei fedeli, sia in senso mistico...