Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] ottupolo ecc.).
Questi risultati sono stati sistematicamente confermati dalle analisi successive a della fisica della magnetizzazione dellamateria, sia nell'ambito della geologia della crosta terrestre.
Principalmente a causa della scoperta delle ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] può dirsi quasi completa. La Germania, che presenta la più complessa legislazione a causa della competenza in tale materia degli stati singoli, ha formulato in proposito alcuni principî generali con la stessa costituzione di Weimar (articoli ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] di deconfinamento, ossia alla transizione di fase estrema dellamateria nucleare, quella che corrisponde alla creazione di un nuovo statodellamateria: il plasma di quark e gluoni, materia primordiale che fuoriesce dai nucleoni, strizzati a dovere ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] filosofia aristotelica, come la dottrina atomistica dellamateria e del tempo, la negazione del philosophie, Parigi 1909 (assai pregevole, benché non tutti i lati della questione siano stati veduti, cfr. Rivista degli studî orientali, VII (1916), p. ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] stessa reazione, però molte sono state le innovazioni introdotte in tutte le fasi del processo: dalle materie prime impiegate, alla loro trasformazione nella miscela di sintesi, alle condizioni di effettuazione della reazione, alle apparecchiature di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] di discussione per alcuni governi che cominciano a stabilire delle regole in materia. La branca della genetica che si occupa delle suddette manipolazioni del materiale genetico è stata chiamata "ingegneria genetica".
Riproduzione. - La quasi totalità ...
Leggi Tutto
I procedimenti atti ad ottenere industrialmente il ferro dai minerali si possono suddividere in due grandi categorie: a) produzione del ferro allo stato pastoso (ferro puddellato, saldato, a pacchetti, [...] Edwin e Bureau of Mines (XV, p. 85) sono stati sperimentati in questi ultimi anni con varia fortuna i seguenti altri: alcune applicazioni nel campo dell'elettrotecnica; può essere utilmente adottato come ottima materia prima per la fabbricazione ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] velocità critica per gli elettroni di conduzione, non è stata ancora osservata chiaramente, e ha un valore previsto la generazione di campi magnetici intensi per studi di struttura dellamateria (si raggiungono attualmente induzioni fino a 15 T in ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] sulla base di modelli, in un contesto virtuale, è quello della dinamica molecolare, importante tecnica computazionale nello studio dellostato fluido e solido dellamateria. In essa le forze intermolecolari sono esplicitamente calcolate e i moti ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] K, si formarono i primi atomi di idrogeno ed elio (che rappresentavano più del 99% dellamateria barionica); questo periodo è stato chiamato epoca della ricombinazione. L'Universo divenne trasparente in quanto per la prima volta i fotoni potevano ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...