È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dellostato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] , vien fatto di accennare alle disposizioni della legge in materia di rivendicazione fallimentare. Si tratta di del loro arrivo sono state vendute senza frode mediante la girata della fattura, della polizza di carico o della lettera di vettura, se ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Statodell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di Casimiro il Grande, e lo statuto, pubblicato a Piotrków nell'anno 1447. Dal giorno in cui sorse la dieta polacca, la legislazione passô per la maggior parte dellematerie ad essa, per alcune materie però era riservata allo stesso sovrano. Le ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] caldamente cattolici; ma notevoli sono i progressi dell'idea cattolica negli Stati Uniti; il principio della separazione della Chiesa dallo Stato, dell'incompetenza statale a regolare materie ecclesiasiche, attuato dalla grande repubblica, consente ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] ), per evitare, in materia d'interpretazione, le controversie scolastiche, aveva proibito i commentarî critici, permettendo solamente quelle traduzioni letterali (κατὰ πόδα) che pare siano state diffuse dall'uso delle versioni ufficiali di rescritti ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] immobiliare) e se sono state promulgate leggi che trattano argomenti che stanno al difuori dell'ambito del codice, questo ha conservato la sua importanza come fonte principale del diritto civile riguardo alle materie patrimoniali e processuali.
La ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] , che si dimostrò tollerante in materia religiosa, permettendo una restaurazione ortodossa. Dal 1395 al 1402 Atene fu in possesso dei Veneziani che ricacciarono i Turchi nelle loro scorrerie. Dellostato di Atene abbiamo una descrizione fattaci ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] ēl. Iyāsu, alla morte di Menelik, divenne effettivamente il capo dellostato (1913), ma non fu mai proclamato imperatore. Egli però o per talune più gravi contestazioni, segnatamente in materia di possesso fondiario. In ultimo appello giudica il ...
Leggi Tutto
Statodell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] dei mercati sudamericani. Oltre però a questo scopo gli Stati Uniti cercano di occuparsi degli stati sudamericani come luoghi di rifornimento di speciali materie di cui abbisognano: lo stagno della Bolivia, il petrolio del Venezuela, il rame e i ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] .
Quasi contemporaneamente il francese Gannal inventò i rulli inchiostratori di materia elastica, per la migliore distribuzione dell'inchiostro sui tipi.
Ben presto nei varî stati d'Europa e anche in America sorsero fabbriche di macchine tipografiche ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] perchè a quel tempo nella Città di Roma non n'era mai stato fatto alcuno, e perchè ogni huomo faceva i suoi fuochi in ci fosse permesso di dir qualcosa della vita di codesti alberghi, noi avremmo abbondante materia di curiosi racconti e di aneddoti ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...