RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] della struttura stessa dellostato, della sostituzione di una nuova classe politica dirigente ad una vecchia compromessa e giudicata corresponsabile della rovina d' Italia, i partiti politici antifascisti agenti al di là del Volturno, con la tregua ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] e il gas naturale (15 miliardi di m3). Nel 1987 sono stati prodotti 52,1 miliardi di kWh, di cui 22 di origine primo film argentino che riceve la nomination per l'Oscar, La Tregua, storia dell'incontro tra un prete e una giovane donna. Nel 1975 J ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] modo un allineamento dell'organizzazione operativa dell'Istituto di emissione allo statutodella Banca centrale europea. Il ritardo nell'avvio delle trattative portò, dopo diciassette mesi di tregua, alla riapertura delle ostilità (febbraio 1996).
...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] "Carta dei diritti e dei doveri economici degli stati" presentata alla Conferenza dell'UNCTAD di Santiago nel 1972, ha posto Echeverría surrealismo francese sia nei versi di Fronteras (1954), Sin tregua (1957), Trébol de cuatro hojas (1958), sia nelle ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Statodell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] a essere relativamente bassa rispetto a quella degli altri Statidell'Europa centro-occidentale, e permangono i consueti forti squilibri riproponeva nel frattempo con nuova urgenza. Nonostante la tregua proclamata nel gennaio 1999 (ma per la sola ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] prevedeva l'elezione diretta del capo dellostato ogni cinque anni e dell'Assemblea nazionale ogni tre anni), le Galindo (n. 1943) che ha ottenuto un certo successo con La tregua de los dioses (1981), con alcune sillogi di liriche (Estraño mundo del ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] emerse prove di un coinvolgimento di apparati delloStato in attività della criminalità organizzata), queste divergenze erano destinate Siria. Nell'agosto 1998 il PKK annunciò una nuova tregua unilaterale, che fu tuttavia respinta dal governo turco. ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] far cessare, specialmente nella capitale, i combattimenti. Una tregua fu in effetti firmata il 3 marzo 1992: Mogadiscio ivi compresi i sostenitori di Aidid. Una svolta della politica degli Stati Uniti nel senso auspicato dall'Italia si registrò in ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] 1997.
bibliografia
G. Hussey, Ireland today. Anatomy of a changing state, Dublin 1993.
R. Munck, The Irish economy. Results and prospects analogo annuncio da parte delle milizie protestanti (l'IRA avrebbe interrotto la tregua nel febbraio 1996, per ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Statodell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] ogni contatto non diplomatico con lo Stato ebraico.
Con il ridimensionamento dell'autorità egiziana nella mediazione del conflitto delle preoccupazioni che maggiormente condizionavano la politica interna dell'Egitto. Nonostante la tregua unilaterale ...
Leggi Tutto
trégua (o trègua, ant. triègua) s. f. [dal lat. mediev. treuga, di origine germanica]. – 1. Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti ed estesa a tutto il teatro di guerra o a un solo settore, stipulata per raccogliere...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...