Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] frattura percepita attraverso un’idea. Sono stato particolarmente colpito dalla vita di Mariano DiVito, la cui storia è stata condivisa nel capitolo 25 da Chris William Sanchirico, professore didiritto alla Penn, che cita uno studio del dottor ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] elementi più estremisti di Hamas». E così è stato. È importante tenere conto di come i nonviolenti e i palestinesi in generale percepiscano la presenza di militari e coloni israeliani nei loro territori. Israele ha il dirittodi esistere, è indubbio ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] teatro dello scontro rientri nella Zona Economica Esclusiva di Manila secondo i parametri delineati dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (UNCLOS). Una convenzione che è stata firmata e ratificata anche dalla Cina.Le reazioni ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] Israele e la difesa dei più elementari principi umanitari sarebbe stata difficile. Da una parte un alleato storico, baluardo degli occupazione, il dirittodi un popolo, quello palestinese, a vivere libero dall’oppressione, il dirittodi un altro ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] dell’anno e nessuna regolamentazione delle armi da fuoco è in vista. Gli Stati controllati dai repubblicani stanno, con vari artifizi, limitando sempre di più il dirittodi voto, mentre la promessa riforma della legge elettorale è ferma da tre anni ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] della Commissione – fonte didiritto priva d’efficacia vincolante – per il Consiglio europeo: avviare i negoziati d’adesione dell’Ucraina malgrado lo statodi guerra. «In Ucraina la decisione di concedere lo status di candidato all’Unione europea ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , con un’eccezione per le forze dell’ordine nell’utilizzo di tale identificazione biometrica, previa autorizzazione giudiziaria, per il perseguimento di reati gravi. Il voto finale è statodi 499 favorevoli, 28 contrari e 93 astenuti. È probabile che ...
Leggi Tutto
Qual è lo statodi salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] di buon livello gratuitamente ci viene invidiata: non solo nei Paesi più poveri, ma anche in quelli ricchi in cui l’accesso alle cure non è un diritto ma un bene che si compra stipulando onerose polizze; succede, ad esempio, negli Stati Uniti, dove ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] allo stremo, in una palese violazione dei diritti umani.In una nazione destabilizzata dalla guerra civile, il flusso di sfollati interni è ininterrotto: nell’ultimo mese oltre 286.000 persone sono state sfollate a causa dei combattimenti, ha riferito ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] della Palestina. Il patto del 2015 contiene un elemento importante per il diritto internazionale: l’esplicito riconoscimento, in un documento ufficiale, dello Statodi Palestina. Un evento senza precedenti che, de facto, sancisce l’appoggio esplicito ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo studio dei rapporti esistenti tra gli...