Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] senza ignorare i riflessi nella realtà europea della contesa di novembre negli Stati Uniti. Per l’Unione Europea il 2024 è anche Smiroldo ci guida nel difficile nesso fra diritto all’oblio e libertà di informazione, senza trascurare il rapporto, anch ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] 000, in base a criteri religiosi, di condotta morale, di cultura, di salute. I riformisti sono stati notevolmente penalizzati. I circa 61 milioni di elettori (la popolazione è di quasi 90 milioni) sono stati chiamati ad eleggere 285 membri del Majlis ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] mandato. Per completare il lavoro svolto; perché è una sorta didiritto a cui si fatica a rinunciare; perché quella presidenziale è del 1825-29; Andrew Johnson al Senato nel 1874 dopo essere stato presidente tra il 1865 e il 1869; William Howard Taft ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] indicate nella raccomandazione della Commissione dello scorso autunno, ovvero una lista di 12 punti relativi alle riforme in termini di assetto istituzionale, tutela dello Statodidiritto ed equilibrio politico interno. La scelta dei leader UE ha ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] didiritto dello sport e coordinatore del corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive dell’Università di sul Corriere della Sera il 21 luglio di quell’anno ‒ è stata richiamata l’attenzione delle società sul pericolo ...
Leggi Tutto
Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] i proponenti - Ppe, S&d e Renew - le restrizioni "ostacolano la capacita' dell'Ucraina di esercitare pienamente il suo diritto all'autodifesa secondo il diritto internazionale e lasciano il Paese esposto ad attacchi contro la sua popolazione e le sue ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] Fico è sotto osservazione sia per quanto concerne la piena attuazione dello Statodidiritto sia per come viene condotta la lotta alla corruzione. L’analisi di Francesco Marino sottolinea la gravità dei dissensi, che investono anche la politica ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] didiritto della Commissione. Kallas avrà un ruolo chiave nel rafforzamento della posizione geopolitica dell'Unione, in un momento storico di crescenti tensioni internazionali. Oltre alle vicepresidenze esecutive, altre deleghe strategiche sono state ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] i commissari uscenti avevano diritto a una deroga. L’indicazione è stata però snobbata dai più: la stragrande maggioranza dei nomi inviati a Bruxelles è statadi soli uomini. I governi di Paesi più piccoli sono stati quindi insistentemente invitati a ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] irregolare, nel rispetto del diritto internazionale e cercando di garantire soluzioni sostenibili per i migranti stessi. In questo contesto, particolare enfasi è stata data al Mediterraneo. È stato infatti promesso di istituire un Commissario per la ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo studio dei rapporti esistenti tra gli...