Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] tenere le presidenziali in Polonia. Con il ritorno di Donald Tusk al governo è stato in pochi mesi rivoluzionato l’assetto istituzionale nel Paese ai danni del partito ultraconservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), che aveva ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] esperienza online della Generazione Z, è stato condotto su un campione rappresentativo di 3.024 persone della generazione citata la gravità della situazione. Si tratta di una ricerca annuale di Vox Diritti, giunta nel 2025 all’ottava edizione e ...
Leggi Tutto
Il presidente Trump, nei primi giorni del suo mandato, ha ordinato lo schieramento di migliaia di truppe al confine con il Messico. A marzo 2025, il numero di militari schierati con il compito di rafforzare [...] a sua discrezione, porre in statodi fermo cittadini di origine latinoamericana che potrebbero trovarsi sprovvisti, per motivi non legati all’immigrazione clandestina, di un documento di identità. Immagine: Border Field State Park Beach, CA, USA - 30 ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] la bassa percentuale dei votanti, di poco superiore al 40% degli aventi diritto, mostra un distacco forte della per le recenti tensioni. La campagna elettorale in realtà è stata caratterizzata da una prevalenza dei temi interni, relativi all’economia ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] contro l’umanità. A ciò si aggiungono il diritto degli Stati membri di richiedere l’intervento dell’Unione per ristabilire la pace e la sicurezza, la coesistenza pacifica tra gli Stati membri e il loro diritto a vivere in pace e sicurezza, oltre alla ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] non è efficiente: l’Italia è stata condannata più volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la lentezza dei suoi processi.Le ragioni di questa inefficienza sono dovute all’immenso numero di procedimenti pendenti, cui si aggiungono quelli ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] dell’individuo quale attività economica, che nel diritto possa avere la sua garanzia, attività quindi specificata socialmente e appartenente ad una categoria sociale. Stato, come organizzazione di tutte le attività individuali, nel loro ordine ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] -dazi-gaza-e-ostaggi-tywas7auI contrasti fra Ungheria e Unione Europea sullo Statodi dirittohttps://www.eunews.it/2025/04/02/viktor-orban-ungheria-stato-diritto-pe/ Immagine: Viktor Orbán, a destra, accoglie Benjamin Netanyahu, Budapest (3 aprile ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] Pietro Parolin (70 anni). Segretario diStato sino alla morte di papa Francesco, è nato e cresciuto in provincia di Vicenza. È stato ordinato sacerdote nel 1980 e, dopo aver condotto gli studi didiritto canonico presso la Pontificia Università ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di Varsavia è stato quello di profonda discontinuità con il Paese detentore del precedente semestre di presidenza europea, vale a dire l’Ungheria didi cambiamento interno al Paese, per mettere definitivamente alle spalle la stagione diDiritto e ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo studio dei rapporti esistenti tra gli...