Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] le operazioni on-line, ma anche per la girandola di elezioni che negli Stati Uniti, Unione Europea (UE), India e in tutto punto di vista del diritto internazionale.Si scoprì così che molte delle criticità emerse attorno all’operato di Facebook ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] 2006 al 2010 e successivamente dal 2012 al 2018, ha infatti portato a una serie di iniziative considerate “allarmanti” da Bruxelles sul fronte dello Statodidiritto e della lotta alla corruzione. Il timore delle autorità europee è che la Slovacchia ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] Referendum, questi, molto partecipati, dove quasi sempre ha prevalso il fronte pro diritto all’aborto, anche in Stati conservatori come il Missouri o in Swing States come l’Arizona, dove la sconfitta di Harris è quasi certa e dove il sì alla proposta ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] dagli Stati, in capo agli individui, nelle formazioni sociali più differenti – come famiglia, scuola e luoghi di lavoro, politica e vita associata in genere – ogni qual volta la cooperazione altrui sia richiesta per beneficiare di un diritto. Ma ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] , non possono in alcun modo essere considerati atti ufficiali di un presidente, almeno non in un Paese moderatamente democratico con una qualche garanzia diStatodidiritto.Dopodiché, a salvare definitivamente Trump, sono intervenute le elezioni ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] decisionale che le spettava didiritto ai tempi − tutt’altro che distanti cronologicamente − della cancelliera Angela Merkel. Se la Francia di Emmanuel Macron fatica a sua volta a convincere il resto degli Stati membri della solidità e credibilità ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] fu una mossa vincente trasmetterla, ma la Rai esercitò il dirittodi cronaca. C’era concomitanza tra la gara e il (45.7%). L’anno precedente la seconda serata del Festival erano stati 12 milioni 841mila i telespettatori, pari al 52.5%, nella prima ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] al termine di una giornata che ha portato al voto oltre 3 milioni e 400 mila elettori, il 77,5% degli aventi diritto. Un governo ma è stato fermato da una condanna a più di 10 anni di prigione – dopo essere stato estradato dagli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] dura sull’immigrazione, il rifiuto dei provvedimenti del Green deal e soprattutto la difesa dei poteri degli Stati membri, compreso il dirittodi veto. Non del tutto omogenea è la posizione rispetto al conflitto in Ucraina: alcune delegazioni come l ...
Leggi Tutto
Lo scorso giovedì notte, Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Democratico.Il suo discorso di accettazione si è concentrato su cinque [...] possa far retrocedere gli Stati Uniti di anni rispetto ai progressi sociali e civili raggiunti. Il terzo punto ha riguardato la questione dell'aborto: Harris ha posto nuovamente l'accento sull'importanza del diritto ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo studio dei rapporti esistenti tra gli...