Il Parlamento europeo ha approvato con 377 voti favorevoli, 191 contrari e 51 astenuti una risoluzione che invita gli Stati membri a rimuovere le restrizioni sull'uso delle armi occidentali fornite all'Ucraina [...] all'Ucraina, che includeva il paragrafo controverso. La risoluzione sottolinea l'importanza per l'Ucraina di esercitare il suo diritto all'autodifesa e invita gli Stati membri a fornire più munizioni e armi, oltre a mantenere ed estendere le sanzioni ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] cifra rappresenta quasi la metà del totale dei voti registrati durante l’Election Day del 2020, quando 158 milioni di americani si recarono alle urne. Il fenomeno riflette una tendenza che sta diventando sempre più comune tra gli elettori americani ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] quello del diritto e quello della medicina: il primo, è la forma con la quale il vecchio mondo tenta di mantenersi in vita costretto a emigrare prima a Parigi, più tardi negli Stati Uniti, dove, oltre a intrattenere relazioni prestigiose legate alla ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] , dopo sette tappe di voto, il 1° giugno. Circa 968 milioni di indiani con diritto al voto sceglieranno la l’accusa di corruzione, Hemant Soren, fino ad allora primo ministro dello Statodi Jharkhand. Il Jharkhand Mukti Morcha, partito di Soren, ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] Vi è la possibilità, invece, che perda il dirittodi votare (e quindi di votarsi), qualora fosse in carcere il giorno delle elezioni un’elezione che potrebbe giocarsi su poche migliaia di voti in alcuni Stati cruciali, si dovrà verificare il peso che ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] la prima volta ha garantito il diritto degli ascendenti di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni nel suo riconoscimento simbolico sia nel sostegno concreto.Sonia intanto è stata avvisata del comizio materno: «Ti pare che non so cosa ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] un confronto con i rappresentanti degli Stati membri. Si è trattato di uno sgarbo non trascurabile a livello potere di fine 2023 è passata dal governo ultraconservatore del partito Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), alleato di Orbán ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] , sancisce che lo Stato debba occuparsi non solo della realizzazione dei bisogni primari dei cittadini – lavoro, istruzione, sanità –, ma anche e soprattutto dell’accrescimento della conoscenza, della coesione sociale, del dirittodi ognuno a veder ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] quei diritti fondamentali non solo del cittadino, ma anche della comunità – familiare, etnica, locale, nazionale – all’interno della quale egli vive e si riconosce. Di conseguenza, dovrebbe essere uno dei compiti primari dello Stato, nell’ambito del ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] di emergenza. Lo è stato per le misure di austerità generate dalla crisi economica e finanziaria del primo decennio di questo secolo. Le corti costituzionali europee, poste di fronte a parziali compressioni didiritti e a speculari risparmi di ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo studio dei rapporti esistenti tra gli...