Poeta nordirlandese (Belfast 1941 - Cork 2020). Nelle sue raccolte poetiche ha affrontato temi legati alla quotidianità, ma anche all'identità, alle radici culturali, alla brutalità della storia, con un [...] College di Dublino (1965); dopo aver insegnato per alcuni anni e aver trascorso un periodo in Canada e negli Stati Uniti, si è stabilito a Londra (1970), dedicandosi al giornalismo e svolgendo attività redazionale per varie riviste (Atlantis, Vogue ...
Leggi Tutto
Pseudon. dello scrittore cinese Tong Zhonggui (n. Suzhou, Jiangsu, 1963). Inserito dalla critica tra i maggiori narratori cinesi contemporanei, abile nell'intrecciare piani narrativi e temporali diversi, [...] di ambientazione contemporanea Sui wa (1997; trad. it. Spiriti senza pace, 2000). Racconti e romanzi brevi legati al mondo di Fengyangshu sono stati raccolti e pubblicati col titolo Shijie liangce: Fengyangshude gushi (1993; trad. it. I due volti del ...
Leggi Tutto
Critico letterario (Cesena 1884 - Podgora 1915). Laureatosi in lettere nel 1904, a Bologna, con una tesi Dei Trionfi di F. Petrarca (pubbl. postuma da A. Grilli, 1929), insegnò (1908) a Cesena nella Scuola [...] Esordì con saggi relativi a scrittori contemporanei, legati all'ambiente romagnolo (Pascoli, Panzini, sua morte (Opere di R. S., 4 voll., 1929-23), sono stati più tardi riordinati e pubblicati, insieme col bellissimo Epistolario (1934), a cura di ...
Leggi Tutto
Chitarrista e cantante rock statunitense (Seattle 1942 - Londra 1970). È considerato fra le massime personalità del rock per aver tradotto in termini moderni l'espressività chitarristica tradizionale del [...] gruppo si sciolse, ed H., già alle prese con forti problemi legati al consumo di droghe, cercò di attuare nuovi progetti, tra i 2010 in occasione del quarantennale della morte. Nel 2013 è stato pubblicato postumo l'album People, hell & angels, ...
Leggi Tutto
Pittore (n. presso Novacella, Bressanone, 1460 circa - m. dopo il 1520). Operò prevalentemente nella sua città natale, a Brunico e a Salisburgo. Attivo (1470-80) nella bottega di F. Pacher a Brunico, entrò [...] e per la sua capacità di penetrazione psicologica nel ritrarre le figure dei committenti, sono stati attribuiti a R. i ritratti legati stilisticamente al Ritratto di Gregorio Angrer (Innsbruck, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum), già assegnati al ...
Leggi Tutto
Economista (Reutlingen, Württemberg, 1789 - Kufstein 1846), professore nell'università di Tubinga (1819); emigrato nel 1825, per ragioni politiche, negli Stati Uniti, vi studiò soprattutto i problemi legati [...] e divenne il massimo esponente di quella corrente che riuscì a realizzare nel 1833-34 la unione doganale tra gli stati tedeschi (Zollverein). Dopo un periodo di permanenza a Parigi (1837-40), si batté sulla stampa (Zollvereinblatt di Augusta, 1843 ...
Leggi Tutto
Giurista (Bozzolo, Mantova, 1864 - Torino 1942). Insegnò diritto romano nelle univ. di Camerino, Cagliari, Macerata, Messina, Parma, Torino. Socio nazionale dei Lincei (1932). I suoi numerosi studî sul [...] negozio giuridico, sulla comproprietà, sul colonato, sui legati, ecc. sono stati raccolti in 4 volumi: gli Scritti vari di diritto romano (1952) e gli Scritti giuridici (3 voll., 1972). ...
Leggi Tutto
Monterroso, Augusto
Ines Ravasini
Scrittore guatemalteco, nato a Tegucigalpa (Honduras) il 21 dicembre 1921 e morto a Città di Messico l'8 febbraio 2003. Dopo un'infanzia e un'adolescenza trascorse [...] del Guatemala in Bolivia, ma, a seguito della politica ostile degli Stati Uniti che provocò la caduta di Arbenz, rinunciò alla carica e esseri umani; ancor più allegorici e universali, meno legati a contingenze storiche o politiche, sono i racconti ...
Leggi Tutto
Pelevin, Viktor Olegovič
Donatella Possamai
Scrittore russo, nato a Mosca nel 1962. Il padre fu ufficiale dell'esercito, la madre insegnante d'inglese. Dopo essersi laureato nel 1989 presso l'Istituto [...] in quegli anni ha iniziato a frequentare alcuni scrittori legati alla fantascienza, lavorando allo stesso tempo come giornalista Age e di occultismo.
Alcuni dei suoi primi racconti sono stati pubblicati dalla rivista Chimija i žizn´ (Chimica e vita), ...
Leggi Tutto
Soros, George
Stefania Schipani
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] of Economics sotto la guida di K. Popper. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1956, ha iniziato a operare nel settore dell' coordinamento politico internazionale che attenui i rischi legati alle fluttuazioni politiche, sociali e finanziarie.
Tra ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...