Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] organizzazione ha creato il marchio Wi-Fi. Sono tre gli standard legati allo IEEE 802.11: IEEE 802.11b, che opera nella fenomeno mondiale: gli accessi a una delle tecnologie xDSL sono stati oltre 96 milioni alla fine del 2004, con una crescita che ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] 'onda λ1=307 nm dell'impulso di pompa eccita la molecola nello stato V1, definendo l'istante iniziale. L'impulso laser di sonda a di azabenzene, C6H5−N=N−C6H5 costituita da due anelli benzenici legati a un doppio legame N=N, che può esistere in forma ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] chiara ed esclusiva destinazione all'uso per il quale sono stati realizzati. Con il tempo, tradizioni e usi, determinando a tutte le regioni, come quello di Roma, a volte legati alla specificità della cultura materiale locale. Questi musei, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] nozione si aggiunge ad altri concetti contigui, specie a quelli di nazione, Stato, governo e, in parte, li sostituisce. Una nazione comprende un gruppo di cittadini legati da una stessa identità storica, culturale, linguistica ed etnica e, a livello ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] .000 e 75.000 km²) di quella nazionale; le vittime sono state 4160, ascrivibili per il 98% a tre terremoti principali: nella valle civile.
Le frane e l'erosione accelerata sono fenomeni legati alla dinamica dei versanti, che consistono nel distacco e ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] Africa orientale. Nel corso del periodo 1985-2005 le c. n. sono state fatali a più di un milione e mezzo di individui, e il da dar luogo a un maggior numero di disastri legati a eventi idrometeorologici estremi, nonché un graduale innalzamento ...
Leggi Tutto
Industria
Mario Pianta
Le trasformazioni dell'economia hanno al centro il ruolo dell'i., che nei primi anni del 21° sec. è stata caratterizzata da processi di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione [...] a trenta (UNCTAD 2005).
L'attività economica delle filiali in Stato estero delle multinazionali ha raggiunto nel 2004 i 18.700 miliardi declino di interi settori. Ciò ha aggravato la debolezza legata alle dimensioni e ai settori di attività dell'i. ...
Leggi Tutto
Il concetto di coerenza è strettamente legato a quello delle correlazioni esistenti fra variabili che fluttuano statisticamente nel tempo e nello spazio. Inizialmente introdotto per spiegare i fenomeni [...] e consente di determinare il tempo di c. della sorgente (legato alla sua larghezza spettrale) e l'area di coerenza. In premio Nobel 2005 per la fisica per la sua teoria sugli stati coerenti), analizzando da un punto di vista quantistico il problema ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] l'impatto umano non è così evidente, mentre sono privilegiati aspetti legati all'integrità degli ecosistemi e alla biodiversità.Tenendo conto di tutti gli indicatori, sono stati sviluppati alcuni indicatori di s. delle città, tema di grande interesse ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] di attività fisica. Sono quindi ispirate a qualcosa che è legato al corpo e va visto come naturale e immutabile, e e sulla velocità che non trova riscontro negli altri Stati. Il cricket è stato molto studiato poiché è un gioco diffusissimo nelle ex ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...