. Arma offensiva, realizzata negli StatiUniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] Álamos, nel Nuovo Messico a circa 32 km. da Santa Fe. Nel marzo 1943 J. R. Oppenheimer assunse la direzione del laboratorio, ove nel 1944 erano riuniti quasi tutti i più grandi scienziati presenti in quel momento negli StatiUniti.
Nella primavera ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] e coltivazione degli idrocarburi, Milano 1956; G. Guarino e P. Sylos Labini, Aspetti dell'industria petrolifera negli StatiUniti, nel Canada e nel Messico, Milano 1956; F. Squarzina, Le ricerche di petrolio in Italia, Roma 1958; Alfred E. Kohn, La ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] , come l'Arabia Saudita, il Kuwait, il Venezuela, il Messico, ma anche di paesi come la Libia, è ormai fondata su lignite. Le maggiori riserve di carbone bituminoso sono detenute dagli StatiUniti (111 miliardi di t), seguiti dai paesi dell'ex Unione ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] frequenza di fosse profonde parallele alle coste americane (Fossa del Messico 5480 m., Fossa del Perù 6850 m., Fossa di porti sul Pacifico dell'America Settentrionale (42% a quelli degli StatiUniti, 7% ai canadesi), il 15% ai porti dell'America ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Once upon a time in Mexico, 2003, C'era una volta in Messico; Sin city, 2005, codiretto con il fumettista F. Miller), S. , anche dopo la scelta di J. Woo di lavorare stabilmente negli StatiUniti. Si pensi a Tsui Hark (Qi jian, 2005, Seven swords), ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] , per l'irrigazione dell'Egitto e del Sūdān.
Negli StatiUniti, la maggior parte della totale superficie irrigata (6 milioni in California, Colorado, Texas, Washington, Idaho e Nuovo Messico; un grande sfruttamento è pure quello delle acque di ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] Romania, il Portogallo, la Grecia, la Bulgaria, la Iugoslavia e fra i paesi non europei in particolar modo recentemente il Messico.
Negli StatiUniti d'America la cinematografia non subisce l'influenza che della finanza e dell'alta banca. I singoli ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] elenchi incompleti della produzione libraria neoellenica.
StatiUniti. - Della ricca produzione, notiamo principalmente , Bibliographie Canadienne, voll. 2, Quebec-Montreal 1895-1913.
Messico. - J.M. Beristain de Souza, Biblioteca Hispano-Americana ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] immigrati è in continuo aumento. Mentre nel 1970 i residenti negli StatiUniti nati all'estero erano il 4,8% della popolazione totale, in particolare dai paesi ispanici attraverso la frontiera del Messico, ma in Florida approdano da decenni i boat- ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] rimase in vigore il trattato di estradizione fra C. e StatiUniti.
La violenza, tradizionale anche nella vita politica, si è I bachué, guardano, seppur con modi peculiari, al muralismo messicano e propugnano un nazionalismo nel quale il popolo è il ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...