È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] assunti dati ufficiali (pubblicati per l'Italia e gli StatiUniti). Anche i criterî di suddivisione dei tipi variano da altezza e 5,4 milioni di m3 di volume (1948) nel Messico.
Dighe in Asia. - Nei territorî asiatici la maggiore attività costruttiva ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] , Cuba, Danimarca, Egitto, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Italia, Iugoslavia, Messico, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, StatiUniti d'America, Svezia, Svizzera, Ungheria. L'Italia soltanto dispone del numero ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] è rimasto un caso isolato) che ha avuto particolare fortuna negli StatiUniti.
In Svezia ha incontrato il favore del pubblico il mini- recente Actas de Marusia (1975), realizzato in esilio al Messico, dopo la caduta di Allende.
La prima metà degli ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] cittadini (intorno ai 150.000), emigrati negli StatiUniti e stabilitisi per la massima parte in Florida Caridad (1930), ultimo lavoro prima di emigrare a Hollywood e in Messico.
Nel 1937 esce il primo lungometraggio sonoro, La serpiente roja, firmato ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] a gran fatica, la conferenza riuscì a stipulare fra StatiUniti, Inghilterra, Francia, Italia e Giappone un accordo per prima conferenza panamericana di Washington del 1890. Seguirono quella del Messico nel 1901, di Rio de Janeiro nel 1906, di Buenos ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] quali di frequente attraversavano il Grande Oceano per recarsi dal Messico alle Filippine, avessero già avvistato, in quel secolo, degli arcipelaghi più promettenti per l'avvenire. Agli StatiUniti appartengono le isole Hawaii, già in pieno sviluppo ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] che gl'Indiani dei Pueblos vendono nelle stazioni del Nuovo Messico e dell'Arizona, piccoli giocattoli fatti di un semplice legno di nuovo in molti paesi, specie in Inghilterra e negli StatiUniti. L'esercizio, per alcun tempo assai in voga, ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] del Potomac. Nel centro degli StatiUniti le formazioni marine dette del Comanchic si estendono sul Potomac continentale, sul Giurassico e sul Paleozoico nel grande braccio di mare costituitosi dal Golfo del Messico alle foci del Mackensie, nel ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] anche antropologia radicale. Numerosi studiosi come in Francia G. Leclerc, R. Jaulin, J. Copans; negli StatiUniti, K. Gough, J. Jorgensen, J. Nash; in Messico, G. Bonfil Batalla e R. Stavenhagen; in Brasile, D. Ribeiro; in Italia, V. Lanternari e ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] il Canale di Yucatán, la Corrente caraibica entra nel Golfo del Messico, ed esce tra la Florida, Cuba e le Bahama. Nello stretto e nautici di varî governi (Inghilterra, Germania, StatiUniti, Olanda, ecc.) pubblicano portolani, atlanti, carte, ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...