GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] anche Svezia (già dal 1956), Italia, Spagna e Messico. Questi paesi prevedono che nell'immediato futuro potranno esportare e i Paesi Bassi con incassi inferiori ai 7 dollari, poi gli StatiUniti con circa 7,8 dollari. Con incassi tra 8 e 9 dollari ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] in Tailandia è meno di un terzo di quella degli StatiUniti. La disponibilità di alimenti in questi paesi potrà essere notevolmente cui alcune varietà di frumento nano (selezionate in Messico da un équipe di fitogenetisti finanziata dalla Rockefeller ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] revoca), vennero quindi ad aggiungersi le critiche che i paesi dell'Unione Europea, ma anche Canada e Messico, partner degli StatiUniti nel NAFTA (North American Free Trade Agreement), mossero alla nuova legge, considerata una palese violazione del ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] a profondità sempre crescenti, per es. nel golfo del Messico e in Malaysia, hanno favorito lo sviluppo di tecnologie km/anno.
Tutto ciò porta a concludere che almeno in Europa e StatiUniti la costruzione di o. è divenuta un'industria matura, che però ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] . Gli ispanici, originari per lo più di Portorico, Cuba, Messico e di altri paesi dell'America latina, sono concentrati nel Bronx è il principale polo demografico ed economico degli StatiUniti e una delle maggiori concentrazioni di potere politico ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] è concentrata per un terzo nel Messico.
Le nuove aree irrigue sono state alimentate soprattutto dalle acque fluenti con efficienti, come quello del Columbia Basin Project negli StatiUniti, registrano cospicue perdite a causa dell'evaporazione e ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] salumi, oli d'oliva, formaggi e vini sui mercati di StatiUniti, Canada, Australia e America Latina. Un notevole rischio per la di pirateria viene giudicato inaccettabile: Brasile, Cina, Messico, Polonia, Paraguay, Russia, Spagna, Taiwan, Thailandia ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] sviluppo, dell'America latina (Brasile, Chile, Messico, Perù), dell'Africa occidentale (Liberia e Mauritania milioni (24,5% della produzione mondiale).
L'offerta degli StatiUniti, al secondo posto, praticamente stabilizzata intorno ai 50 milioni di ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] vertice Nord-Sud tenuto a Cancún (Messico) il 22-23 ottobre 1981; vi parteciparono i capi di Stato o di governo di 22 paesi, fra cui il presidente degli StatiUniti, i capi di governo dei maggiori stati europei, rappresentanti dell'America latina e ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] 'adozione definitiva della tariffa Hawley-Smoot, estremamente protezionista, negli StatiUniti, nel giugno 1930, fu presto seguita dall'inasprimento delle tariffe nel Canada, a Cuba, in Francia, nel Messico, in Italia, in Spagna, in Australia e nella ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...