• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] . Ancora, risulta evidente come la reazione in Cina (ad ogni livello) risenta (anche) della tensione con gli Stati Uniti d’America. In questo senso, la rinnovata crisi mediorientale mette alla prova le grandi ambizioni della diplomazia cinese nella ... Leggi Tutto

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili

Atlante (2023)

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] risoluzione non convince gli Stati Uniti, l’Unione Europea e diversi Paesi dell’Africa e dell’America Latina, questi ultimi i problemi alla COP29, prevista nel 2024 in Azerbaigian.D’altro canto, secondo alcuni analisti, proprio la presenza diretta ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] le divisioni interne agli Stati Uniti, in particolare nel partito anche gli sviluppi che riguardano il Corno d’Africa, dove le dichiarazioni del primo ministro Skidmore from Surprise, AZ, United States of America [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons ... Leggi Tutto

Stati Uniti e Paesi arabi del Golfo, un rapporto privilegiato

Atlante (2022)

Stati Uniti e Paesi arabi del Golfo, un rapporto privilegiato Uno dei capisaldi che caratterizza l’ordine internazionale nella regione del Golfo Persico è, senza ombra di dubbio, l’alleanza tra i Paesi arabi e gli Stati Uniti d’America. Questo blocco da decenni si [...] contrappone all’altro importante attore locale ... Leggi Tutto

Il dramma degli Hazara in Afghanistan

Atlante (2022)

Il dramma degli Hazara in Afghanistan L’Holocaust Memorial Museum di Washington, il museo ufficiale dell’Olocausto negli Stati Uniti d’America, non ha dubbi: la persecuzione sistematica perpetrata in Afghanistan nei confronti della popolazione [...] hazara, gruppo etnico minoritario seguace d ... Leggi Tutto

Una nuova distensione nei rapporti USA-Cina?

Atlante (2022)

Una nuova distensione nei rapporti USA-Cina? Il rapporto tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e gli Stati Uniti d’America è sempre stato difficile e altalenante, tra periodi di avvicinamento che si sono accompagnati a una proficua collaborazione [...] ad altri di elevata tensione e grande attrito ... Leggi Tutto

COP26 di Glasgow, la Conferenza del “vedremo domani”

Atlante (2021)

COP26 di Glasgow, la Conferenza del “vedremo domani” “Vedremo domani” potrebbe essere un sunto della Conferenza delle parti riunita a Glasgow dalle Nazioni Unite. Domani vedremo l’effetto concreto della dichiarazione congiunta di Stati Uniti d’America e [...] Repubblica Popolare Cinese, emersa dal duro lavo ... Leggi Tutto

Le ragioni della fine dell’embargo contro il Qatar

Atlante (2021)

Le ragioni della fine dell’embargo contro il Qatar Per i Paesi arabi del Golfo Persico il 2021 è cominciato con novità molto importanti. Il giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti d’America porta con sé parecchi interrogativi su [...] prosecuzione e ampliamento degli Accordi di Abr ... Leggi Tutto

Biden presidente

Atlante (2020)

Biden presidente Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] middle class bianca con reddito medio-basso.In tante aree rurali d’America il futuro radioso che immaginava per sé e per i propri poteri potremo farci un’idea di cosa attende gli Stati Uniti nei prossimi quattro anni.TUTTI GLI ARTICOLI DEL PROGETTO ... Leggi Tutto

Perché è importante ciò che accade a Portland

Atlante (2020)

Perché è importante ciò che accade a Portland Gli Stati Uniti d’America sono un posto strano. Li immaginiamo spesso come una cosa sola, monolitica. Ma naturalmente non è così. Prendiamo Portland, la città che protesta tutti i giorni dopo la morte [...] di George Floyd avvenuta due mesi fa a 2500 km d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
unito
unito agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Stati Uniti d’America
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Stati Uniti d'America
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo sono costante argomento di riflessione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali