La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha presentato "ReArm Europe", un piano da 800 miliardi per rafforzare la difesa dell'Unione Europea e ridurre la dipendenza dagli StatiUniti [...] all’Ucraina.Il progetto prevede cinque pilastri chiave tra cui la sospensione delle regole di bilancio per permettere agli stati membri di aumentare la spesa militare liberando fino a 650 miliardi nei prossimi quattro anni. Previsti anche 150 ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] delle terre emerse del Pianeta siano diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli StatiUniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si frenano le ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] europea, caratterizzando il periodo con forti prese di posizione sovraniste. Lo slogan, inoltre, era già stato utilizzato dal presidente degli StatiUniti nelle visite in Europa durante il suo precedente mandato. L’idea di un movimento europeo di ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] . Lisa Guerra approfondisce i termini della contesa e la sua possibile evoluzione. Rischi di recessione negli StatiUniti: una situazione che già presentava criticità rischia di essere aggravata dalle attuali politiche commerciali, dal drastico ...
Leggi Tutto
Donald Trump, appena rieletto presidente degli StatiUniti, ha inaugurato la sua 47ª presidenza con un discorso che ha suscitato reazioni infuocate in diversi Paesi.Attaccando Panama, Canada, Groenlandia [...] l’idea di eliminarne la frontiera con gli USA e annetterlo come "51° Stato", evocando dazi e altre misure punitive. Le risposte di Ottawa sono state categoriche: il premier dimissionario Trudeau ha escluso ogni possibilità di sottomissione, mentre la ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] lanciato dalla Cina. Ha gestito inoltre questioni delicate come le tensioni nel Mar Cinese Meridionale, le relazioni con gli StatiUniti durante le presidenze di Obama, Trump e Biden.Wang Yi è noto per il suo stile diplomatico equilibrato ma fermo ...
Leggi Tutto
Durante la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera nel febbraio 2025, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha illustrato la visione cinese di un mondo multipolare. Nel suo intervento, Wang ha [...] internazionali, criticando il “doppio standard” adottato da alcuni paesi occidentali. Ancora una volta senza citare gli StatiUniti, ha messo in guardia dai tentativi di privilegiare politiche finalizzate all’interesse di una singola nazione. “Il ...
Leggi Tutto
L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca del 28 febbraio è stato segnato da un acceso scontro e da una rottura che ha pochi precedenti nel mondo della diplomazia. I due leader [...] di sedersi per fare un accordo" con la Russia o sarà tagliato fuori dalle trattative. Anche il vicepresidente degli StatiUniti J.D. Vance, che partecipava all’incontro, ha avuto toni molto duri verso Zelensky, definendolo "irrispettoso" verso il ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] di Duterte, hanno ritirato il riconoscimento alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono StatiUniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] presidenza nel 1970 e di avviare un processo di trasformazione senza precedenti nel mondo.Il colpo di Stato del 1973, istigato e sostenuto dagli StatiUniti, insieme ai partiti di destra, a settori della democrazia cristiana e a un paio di generali ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....