Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] un anno elettorale. Non si dimentichi che il senatore Cotton nel 2020 ha detto che gli studenti cinesi negli StatiUniti sono benvenuti se vogliono studiare i Federalist Papers, mentre non dovrebbero poter studiare l’intelligenza artificiale. Le sue ...
Leggi Tutto
L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] verifico, come recita il vecchio detto. È questa la mia posizione». Biden ha riconosciuto che quella «tra Cina e StatiUniti è una relazione competitiva», ma ha anche sottolineato che «la mia responsabilità è renderla razionale e gestibile, così da ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] economico-commerciali. Nel giugno 2023 la Cina rappresentava il terzo partner commerciale per Israele a livello mondiale, dopo gli StatiUniti e l’Unione Europea (UE), e il primo in Asia; per non parlare della crescente convergenza di interessi tra ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] che possa anche costituire una risposta ai sussidi e agli incentivi praticati da altri partner economici dell’UE, come gli StatiUniti e la Cina. L’UE ha così già approvato l’introduzione di maggiore flessibilità nell’applicazione delle regole comuni ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] 15% (contro una media del 40-50% del periodo 2000-18); chi considera il potenziale militare della Cina una minaccia per gli StatiUniti è aumentato dal 40% a quasi il 70% in pochi anni. Per quanto più ampia tra gli elettori repubblicani (tra i quali ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] a questa serie di attacchi e alle continue minacce di attacchi futuri» prosegue Biden «le forze degli StatiUniti hanno condotto attacchi mirati contro strutture nella Siria orientale. […] Gli attacchi avevano lo scopo di stabilire un deterrente ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi israeliani ancora in mano ad Hamas. A causa del veto degli StatiUniti la risoluzione è stata respinta, il che sembra chiudere definitivamente ogni spiraglio ad un intervento concreto delle Nazioni ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] nell’esortazione apostolica Laudate Deum. Non ci saranno invece né Joe Biden né la vicepresidente Kamala Harris: gli StatiUniti saranno rappresentati dall’inviato speciale per il clima John Kerry. Questa assenza, secondo molti osservatori, è dovuta ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] “tetto del debito”. Troppo complicato da riassumere, ma in due parole: per evitare la possibilità di default finanziario degli StatiUniti, un rituale che si ripete anche più volte all’anno, McCarthy accettò un compromesso che spingeva in avanti la ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra StatiUniti e Cina, [...] . Sembra destinata, infatti, a prolungarsi la guerra commerciale fra Cina e StatiUniti che si è sviluppata nell’ultimo anno soprattutto sui controlli imposti dagli StatiUniti alle esportazioni delle proprie aziende verso la Cina nella filiera dei ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....