Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] Michel proprio in occasione delle celebrazioni dell’Euromaidan. La visita ha seguito quella del segretario alla Difesa degli StatiUniti Lloyd Austin e quella ancor più recente del ministro degli Esteri britannico David Cameron, sua prima missione ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] di contrastanti sentimenti dell’animo umano, ma nel susseguirsi di una serie di atti commessi nel piccolo centro degli StatiUniti da Richard Eugene Hickock, assieme a Perry Edward Smith, che porteranno ai barbari omicidi di Herbert Clutter, della ...
Leggi Tutto
I 27 Stati che compongono l’Unione Europea (UE) più il Regno Unito, insieme agli Stati membri della NATO, hanno finalmente deciso di abbracciare completamente la politica estera di difesa degli StatiUniti [...] e di allinearsi ad essa. È questa una diret ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] protagonista del Novecento. Gianni Riotta ne ricorda il ruolo come segretario di Stato ai tempi di Richard Nixon e di Gerald Ford, ma anche la Stefano Rizzo circa le divisioni interne agli StatiUniti, in particolare nel partito repubblicano.Anche la ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] al 27 maggio 2021 l’individuazione di Amaterasu, intercettato dal Telescope Array, collocato nel deserto dello Utah, negli StatiUniti. La provenienza di questo raggio ad altissima energia (244 exa-elettronvolt) rimane misteriosa, come emerge dallo ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] . Questo modello si sostentava grazie a due garanzie fondamentali: da un lato l’esternalizzazione della politica di sicurezza agli StatiUniti (ancora oggi la Germania è il Paese europeo che ospita in assoluto più truppe americane sul suo territorio ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] per avere difeso la democrazia e la libertà di due piccoli Stati aggrediti l’uno dal terrorismo jihadista e l’altro dall’imperialismo da parte dei “coloni” nei territori occupati, gli StatiUniti hanno invitato Israele alla “moderazione”, come se una ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , neutralizzare, danneggiare o distruggere) obiettivi senza l’intervento umano». Un’ulteriore definizione è quella data negli StatiUniti: «Un sistema d’arma che, una volta attivato, può selezionare e ingaggiare bersagli senza ulteriore intervento ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] , ma l’ulteriore conferma di un punto di vista ormai consolidato: gli avversari principali della Russia rimangono gli StatiUniti e la NATO e i russi si devono difendere dalla volontà disgregatrice del cosiddetto Occidente collettivo. Una narrazione ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] Cina e UE, evitando quelle che ha definito come «influenze esterne» in tale relazione, un accenno piuttosto chiaro agli StatiUniti e al loro approccio meno conciliante verso Pechino. Non va però dimenticato come il 24° vertice UE-Cina sia arrivato ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....