Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento. In particolare, il termine è stato applicato a indicare innovazioni o mutamenti profondi [...] sua area di diffusione in Germania, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Alsazia (Francia) e in molte zone degli StatiUniti dove si sono costituite varie Chiese luterane confederate in unioni o sinodi; il calvinismo (Chiesa riformata) in Svizzera ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] più estrosi e pittoreschi. Ma è soltanto nel 1872 che sorge veramente un primo p. nazionale, quello di Yellowstone negli StatiUniti; il 1° marzo di quell’anno fu infatti decretata la destinazione di una notevole estensione (che giunse poi fino a ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] , che trova a Parigi una formidabile fioritura nel corso del decennio successivo, anticipando l’avvento del graffiti-writing dagli StatiUniti. Lo stencil, pure trainato dalla popolarità di Banksy, è una delle forme in grado di evocare meglio l’idea ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] Aiko, dalla Norvegia Dot Dot Dot, dalla Francia Thomas Canto, Faith47 e Jack Fox dal Sud Africa, Buff Monster dagli StatiUniti. Infine gli italiani Brus, Hoek, Ike, Tnec, Jbrock, Galo, Davide Dormino e Laurina Paperina.
Edizione 2015. O. 2015 si ...
Leggi Tutto
Forte di un particolare legame con le sue strade, la capitale francese ha più volte rivestito il ruolo di città guida dell’arte calata nello spazio pubblico: dalle prime azioni fuori dai contesti convenzionali [...] e Jonone da New York. Molto interessante è notare come i graffiti a P., contrariamente a quanto avvenuto negli StatiUniti, sono praticati prevalentemente in aree centrali della città da ragazzini di famiglie benestanti, medio- e altoborghesi, come ...
Leggi Tutto
Abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo che hanno avuto diffusione di massa nella seconda metà del Novecento.
Arte
Pop [...] di Porter o Gershwin. Per la musica pop la prima metà degli anni 1960 segnò un momento di grande tensione creativa. Negli StatiUniti la black music, che rinnovava il pop in chiave rhythm’n’ blues, ottenne un grande successo di pubblico; in Gran ...
Leggi Tutto
- Una delle maggiori capitali dell’arte urbana globale in ragione dell’alta concentrazione di biodiversità creativa che risiede su i suoi muri. Un catalogo molto ricco e in buona parte autoctono. Artisti [...] , dall’esperienza diretta di alcuni giovani ragazzi inglesi, vedi Coma e il fratello Kis 42, che tornano a casa dagli StatiUniti con un ricco bagaglio di conoscenze in materia di graffiti. Corre la prima parte degli anni Ottanta e writer americani ...
Leggi Tutto
Arte
Composizione di raccolte più o meno sistematiche di oggetti, specialmente quelli che offrano un particolare interesse per la storia, la scienza, l’arte, o presentino caratteristiche di originalità [...] far parte delle pubbliche istituzioni attraverso donazioni, spesso favorite dalle agevolazioni fiscali vigenti in varie nazioni, come gli StatiUniti e la Francia. Donazioni ingenti, come quella di D. Cordier al Musée national d’art moderne di Parigi ...
Leggi Tutto
Movimento artistico che, con declinazioni diverse, si diffuse in Europa e negli StatiUniti tra il 1890 e il 1910, e che interessò in particolare le arti applicate e l’architettura. L’a. si inserisce nella [...] Oriente (➔ japonisme), nonché immagini e toni evocativi tratti dal simbolismo.
La diffusione in Europa e negli StatiUniti
Veicoli della diffusione del movimento furono riviste, libri di modelli, negozi, gallerie e le esposizioni universali. In ...
Leggi Tutto
Per densità storica e spaziale è senza dubbio una delle grandi capitali della galassia dell’arte urbana, una sorta di “New York del Sud”, in quanto come la città statunitense è una delle pochi metropoli [...] globalmente come Os Gemeos, i quali grazie al primo accedono direttamente agli stili e alle tecniche prodotte negli StatiUniti.
Street art. La capitale concentra su di sé buona parte della scena brasiliana dell’arte urbana, offrendo grande ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...