FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] rose, garofani e crisantemi, con il 9% (173 milioni di dollari USA); circa il 70% dell'esportazione è destinata agli StatiUniti e il 30% all'Europa. Israele è il terzo esportatore di prodotti floricoli con il 5% (108 milioni di dollari USA ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] del primo p. n. ben definito e legalizzato per fini multipli di conservazione, di educazione e di ricreazione, a Yellowstone negli StatiUniti. Nel 1890 si aggiungevano i p. di Yosemite e Sequoia, e si andava quindi verso la creazione di un sistema ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] meno netta, tra l'attività condotta dalle banche commerciali e quella svolta dalle banche d'investimento negli StatiUniti. In terzo luogo, si è assistito all'entrata nel settore dell'intermediazione finanziaria di operatori tradizionalmente esterni ...
Leggi Tutto
MECCANICA, INDUSTRIA
Vincenzo Atella
Giuseppe Rosa
In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] (v. tab.). Pesa su questa situazione il gap di competitività rispetto ai nostri più diretti concorrenti − Germania unificata, StatiUniti e Giappone − nonché la particolare natura della fascia di collocazione dei nostri prodotti, stretta com'è tra ...
Leggi Tutto
ZONE DEPRESSE e arretrate
Alessandro MOLINARI
Si considerano economicamente depresse o arretrate le zone o regioni interne di uno stato, o singoli stati (o un insieme di stati o anche un intero continente) [...] organizzazione e per la importanza di opere, è divenuta famosa la bonifica integrale della vallata del Tennessee negli StatiUniti (v. tva, in questa App.).
La distinzione fra economie depresse, arretrate, di bonifica - sopra esemplificata per casi ...
Leggi Tutto
SALARIO (XXX, p. 493)
Dino MARCHETTI
La determinazione del salario e delle altre condizioni di lavoro non avviene più, nell'epoca attuale, su un piano individuale, ma su un piano collettivo: il salario, [...] presso la quale il lavoratore presta la propria opera, costituiscono il cosiddetto azionariato operaio.
In alcune aziende degli StatiUniti è stato attuato un sistema detto del salario a base annua, con il quale viene garantita al lavoratore una ...
Leggi Tutto
Reti, economia delle
Claudio Sardoni
Nella terminologia delle scienze sociali una rete è costituita da un insieme (sistema) di individui interconnessi fra loro. In tal senso, l'intero sistema economico, [...] lungo tempo a regolamentazioni assai rigide.
Tuttavia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., inizialmente negli StatiUniti e poi in gran parte dei Paesi industrializzati, ha prevalso una posizione assai più favorevole alla deregolamentazione ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Giuseppe Tullio
(App. IV, III, p. 345)
Un s.m.i. è un insieme di regole e norme, definite da trattati internazionali e integrate da convenzioni e usi accettati dai paesi [...] del dollaro in oro consentita a tutti i governi membri (non ai singoli cittadini e alle imprese), garantita dal governo degli StatiUniti e dalle sue enormi riserve auree (circa 25 miliardi di dollari nel 1949, scese poi a circa 11 nel 1971) e ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] , ma le importazioni superano ancora di 4 miliardi di fiorini le esportazioni. Germania occidentale, Belgio, Lussemburgo, StatiUniti, Gran Bretagna e Venezuela rimangono i principali clienti. Le linee ferroviarie elettrificate ammontano ora al 44 ...
Leggi Tutto
FONDI PENSIONE
Daniele Fano
I f. p. svolgono una funzione previdenziale complementare alla previdenza pubblica, in forma sostitutiva (nel caso di categorie non coperte dalla previdenza pubblica stessa), [...] lavoro, e dall'esistenza di un patrimonio separato, la cui destinazione è vincolata alla finalità previdenziale.
Negli StatiUniti e nel Regno Unito hanno avuto molta fortuna, a partire dalla metà degli anni Settanta, i piani individuali di risparmio ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...