Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE)
Organizzazione internazionale istituita con la Convenzione firmata a Parigi il 14 dicembre 1960, l’Organizzazione per la cooperazione e [...] Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Federale di Germania, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia), cui si unirono nel 1964, il Canada, gli StatiUniti e il Giappone. Con il recente ingresso di Colombia (2020), Lituania ...
Leggi Tutto
Diritto
Teoria giuridica, elaborata in Francia da M. Hauriou e in Italia da S. Romano, che concepisce l’ordinamento giuridico come organizzazione (istituzione), rifiutando la definizione normativista del [...] delle norme stesse.
Economia
Corrente di pensiero economico che si sviluppò nei primi decenni del 20° sec. negli StatiUniti sotto l’influenza di T. Veblen. Ha stretti rapporti col pragmatismo e con l’indirizzo psicologico americano che fa ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Industriale e riformatore (Ivrea 1902 - ivi 1949). Figlio di Camillo e fratello di Adriano, si laurea in fisica e scienze naturali a Torino nel 1925; in seguito compì viaggi di formazione negli [...] StatiUniti (1928), Inghilterra (1930) e Germania (1932-34), ove sposa Gertrud Kiefer. Nel 1937 appronta e brevetta, con l'amico ing. Giuseppe Beccio, un progetto di telescrivente che avrà cospicua fortuna commerciale. Oltre ai brevetti nella ...
Leggi Tutto
Gruppo di rilevanza internazionale operante nei settori bancario e finanziario. Sorto nel 1865 a Londra con la denominazione di Hongkong and Shanghai banking corporation al fine di promuovere il commercio [...] e l'Europa, ha in seguito esteso la sua presenza nel Sud-Est asiatico, in India, in Giappone, negli StatiUniti. Nel corso del secondo conflitto mondiale numerose agenzie vennero temporaneamente chiuse per riprendere poi l'attività, contribuendo alla ...
Leggi Tutto
Agenzia di viaggi fondata nel 1841 a Leicester da Thomas Cook (1808-92) e trasferita a Londra nel 1852. In un primo tempo si dedicò all'organizzazione di viaggi collettivi (nel 1856 un giro dell'Europa [...] e nel 1866 un circuito degli StatiUniti); in seguito furono aperte nelle principali città del mondo filiali che si periodo di rapida crescita; nel 1992 il gruppo è stato acquistato dalla banca tedesca Westdeutsche Landesbank. In seguito sono entrate ...
Leggi Tutto
Casa editrice statunitense, fondata nel 1925 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della narrativa e della saggistica, della letteratura classica e popolare, e [...]
A partire dagli anni 1960 ha ampliato il proprio settore di attività attraverso una serie di acquisizioni negli StatiUniti (A.A. Knopf, 1960; Pantheon Books, 1962; Ballantine Books, 1973; Fawcett Books, 1982; Villard Books, 1983; Crown publishing ...
Leggi Tutto
Raggruppamento di 10 paesi industriali (Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, StatiUniti e Svezia) i quali, in base all’accordo di Parigi del dicembre 1961, [...] (GAB, general arrangements to borrow), istituiti nel 1962 e rinnovati ogni cinque anni; a partire dal 1983 è stata prevista la possibilità di utilizzo delle risorse, qualora ricorrano condizioni particolari, anche a favore di paesi membri del Fondo ...
Leggi Tutto
Libraio e editore (Heidelberg 1817 - Londra 1884). Dopo un periodo di esperienze nel commercio librario a Heidelberg, Gottinga, Amburgo, Francoforte sul Meno e Londra, nel 1856 si associò con il libraio [...] . Si interessò dapprima alla letteratura nordamericana, svolgendo un commercio d'importazione ed esportazione di libri con gli StatiUniti e pubblicando una Bibliographical guide to American literature (1855; 2a ed. ampliata 1859). Estese poi il suo ...
Leggi Tutto
Gruppo finanziario di rilevanza internazionale fondato nel 1858 per promuovere il commercio nel Giappone; in seguito ha fondato una società affiliata negli StatiUniti (1918) per favorire lo scambio delle [...] assicurazioni e dei servizi logistici. Il gruppo è presente in oltre 80 paesi e ha sede a Osaka. Nel 2001 è stata fondata la Marubeni-Itochu Steel Inc. Nel 2002 il gruppo finanziario ha raggiunto un accordo di natura commerciale con la provincia ...
Leggi Tutto
Sigla di America OnLine, società statunitense di servizi in rete. Fondata nel 1985 a Dulles (Virginia) da S. Case con il nome Quantum Computer Services, assunse la nuova denominazione nel 1991. Negli anni [...] 1990 si affermò come il più grande Internet provider degli StatiUniti e del mondo, raggiungendo i 31 milioni di utenti, anche grazie a una serie di alleanze strategiche in Europa, America Latina e Giappone. Nel 1999 acquisì la Netscape ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...