Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] . Questi elementi rendono il Ghana un paese con cui i donatori internazionali – tra cui in particolare StatiUniti e Regno Unito, il principale donatore bilaterale – hanno sviluppato una solida relazione.
Le relazioni con la Cina, per quanto ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] legge sulla cittadinanza adottata dal Bhutan.
Al di fuori del continente asiatico il Nepal intrattiene relazioni amichevoli con gli StatiUniti, che dal 1951 ad oggi hanno fornito aiuti per circa un miliardo di dollari al paese. Tuttavia, anche per ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] del 2009 la Croazia è infatti diventata un membro effettivo dell’Alleanza atlantica. Ciò è stato possibile soprattutto grazie al sostegno ricevuto dagli StatiUniti, che fin dagli anni della guerra si sono presentati come i garanti della stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] a Quito sei caccia Mirage per far fronte alla ‘minaccia comune’, identificata nella cooperazione tra la Colombia e gli StatiUniti.
A riprova delle complicate relazioni con gli Usa merita menzione il fatto che nel luglio 2009, alla scadenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] proprie attività di contrabbando. Se con il precedente regime militare avevano sospeso gli aiuti non umanitari, adesso gli StatiUniti – tramite l’Iniziativa di lotta al terrorismo trans-sahariana – e la Francia hanno ricominciato a contribuire alla ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] paese si è orientata sempre più risolutamente in senso filo-atlantico con la conclusione di alcuni accordi con gli StatiUniti sulla cooperazione in materia di sicurezza, utilizzo delle infrastrutture e vigilanza contro la proliferazione di armi di ...
Leggi Tutto
Berlino
Alberto Indelicato
Il simbolo della Germania
L'anno di fondazione della città di Berlino non è conosciuto: si è convenzionalmente indicato il 1237. La sua posizione ne fa un centro nodale tra [...] spartita, infatti, in diverse zone, ognuna controllata da un paese vincitore (Francia, Gran Bretagna, StatiUniti, Unione Sovietica). Nel 1948 i Sovietici tentarono di soffocare con un blocco terrestre e fluviale le zone della città controllate dalle ...
Leggi Tutto
urbanizzazione
Fabrizio Di Marco
La diffusione delle città
Mentre la parola urbanesimo indica la concentrazione della popolazione negli insediamenti urbani, urbanizzazione designa il processo di formazione [...] deindustrializzazione, ossia il declino di alcuni tipi di attività industriali che avevano permesso lo sviluppo di grandi città.
Negli StatiUniti questo è avvenuto a Detroit, mentre in Europa c’è il caso di Liverpool. Lo stesso avviene per alcune ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] l’Ambasciata Usa in Tanzania e quella a Nairobi, causando centinaia di vittime. Da quel momento i contatti con gli StatiUniti si sono intensificati sempre più fino a giungere al livello attuale, in cui i due paesi cooperano non solo nell’ambito ...
Leggi Tutto
Terzo mondo
Maria Grazia Galimberti
La parte povera del Pianeta
Con l’espressione Terzo mondo si sono volute indicare quelle popolazioni che vivono in povertà e che non appartengono né ai paesi capitalistici [...] sociali, non hanno la stessa collocazione geografica, non sono uniti dalla stessa storia: quello che li accomuna è soltanto ed energetiche da poter vendere ai paesi ricchi e gli Stati che versano nella più totale miseria, non godendo di risorse ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...