Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] giugno 1940. Quindi la serie infinita di viaggi e conferenze internazionali e ispezioni e visite: l'incontro atlantico, il viaggio agli StatiUniti e in Canada l'indomani di Pearl Harbour e nei giorni di Tobruch e di Tunisi (gennaio 1942; giugno 1942 ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] repubblica, deciderà su di esse e sulla forma sotto la quale le varie parti dell'isola entreranno nei costituendi StatiUniti d'Indonesia.
Popolazione e condizioni economiche (p. 82 e p. 84). - Scarseggiano i dati statistici recenti, specialmente sui ...
Leggi Tutto
GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] tre quinti delle esportazioni, seguito dall'oro (18%), dal manganese e dal legname. Massimi partners commerciali sono gli StatiUniti e il Regno Unito, ma notevoli sono gli scambi avviati con la Nigeria. Il debito complessivo nel 1989 si aggirava sui ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] cinque mandati (nei periodi 1978-80 e 1982-92), nel 1992 e nel 1996 è stato eletto presidente degli StatiUniti.
Distintosi come esponente di punta dell'ala centrista del partito, C. si presentò alle elezioni presidenziali del 1992 quale candidato ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] il ritiro dell'esercito etiopico, verso il quale serpeggiava tra la popolazione un sentimento di generale ostilità, gli StatiUniti effettuarono nel gennaio 2007 diverse incursioni aeree con l'obiettivo di colpire basi di al-Qā̔ida, provocando decine ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] Gran Bretagna che dal 1974 ha ripreso gli aiuti (nel novembre 1975 Nyerere ha visitato ufficialmente Londra); migliorati con gli StatiUniti (visita di Nyerere negli SUA nel 1977), ma attivi anche con l'Unione Sovietica (visita di Podgorny nel marzo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] struttura economica. L'appoggio all'intervento militare della NATO in Iugoslavia (1999) valse alla B. la riconoscenza degli StatiUniti e la prospettiva di un'integrazione nella NATO, per favorire la quale il governo bulgaro varò una radicale riforma ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] modesti rispetto a quelli che legano il Canada agli StatiUniti: negli ultimi anni quasi il 60% delle esportazioni canadesi andavano negli StatiUniti e appena il 20% nel Regno Unito. L'Australia invece, nonostante l'enorme distanza, importava quasi ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] o, come è più probabile, il loro assoggettamento all'amministrazione fiduciaria di uno o di più stati o delle Nazioni Unite) è stata affidata agli StatiUniti d'America, alla Gran Bretagna, alla Russia ed alla Francia e, nel caso di disaccordo tra ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] afroamericana e la necessità di interrompere le fughe di massa di profughi haitiani verso le coste della Florida), gli StatiUniti inviarono un contingente militare sotto l'egida dell'ONU, sbarcato ad H. nel settembre 1994 senza incontrare resistenza ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...