L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] 1881, per esempio, dalla Fish Commission statunitense, che nel 1888 istituì un proprio laboratorio a Woods Hole. Negli StatiUniti, prima di allora, esistevano solo i laboratori marini stagionali del Museum of Comparative Zoology a Woods Hole (1873 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] in una certa misura, nell'oceanografia. Essa si era sviluppata non in Germania, in Francia, in Gran Bretagna o negli StatiUniti ‒ i centri del mondo scientifico ‒ ma nei Paesi scandinavi, che di quel mondo di ricerca restavano ai margini, ed era ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] d'ingresso costava un nickel, 5 cents). Nessuno sembra più adatto di Corbett. Questi è stato infatti, ai suoi tempi, lo sportivo più famoso degli StatiUniti; ex impiegato di banca, divenuto campione mondiale dei pesi medio-massimi e dei massimi nel ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] , il decoro e la morale.
In generale, le forme di ginnastica che si sviluppano nell'Ottocento, sia in Europa sia negli StatiUniti, tendono ad accrescere l'utilità del corpo, a migliorarne l'igiene, nel tentativo di temprare la morale pubblica e di ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] il controllo sulle ricchezze della nazione, se non a se stesso?), è in realtà assai debole. Il presidente degli StatiUniti detiene un grande potere, e il pontefice della Chiesa cattolica esercita una immensa influenza, dando così corpo a due forme ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] riesca a infilare con straordinaria abilità in una serie di buche una pallina da golf può arrivare fin dal presidente degli StatiUniti" (Wright Mills 1956, trad. it., p. 82). D'altronde che gli idoli sportivi come il giocatore di baseball Babe Ruth ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] ottica come il viaggio dell'eroe, che costituisce indubbiamente una figura forte dell'immaginario. Non a caso oggi negli StatiUniti l'elaborazione delle strutture narrative per il cinema è sempre più attenta non solo ai modelli classici del racconto ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] di due esempi. La setta religiosa degli shakers, che ebbe un certo rilievo alla fine del secolo scorso in una parte degli StatiUniti, seguiva una serie di regole e di usanze (memi) tra le quali quella della totale astinenza sessuale. Poiché i suoi ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] , per vivere finalmente in un ambiente climatico percepito come 'fascia del sole' (sunbelt), paragonabile alla Florida negli StatiUniti. Questo tipo di movimento spiega ad esempio la presenza di un 2° di Britannici fra la popolazione maltese ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] quello che il leader di al-Qā'ida, Osama bin Laden (Usāma Ibn Lādin), ha bollato come il 'grande miscredente': gli StatiUniti, massima potenza del sistema imperialistico che essi vogliono radere al suolo. Quindi, la loro guerra santa (il ǵihād) è al ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...