Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] relazioni familiari e amicali e le istituzioni scolastiche.
Sulla base delle ricerche recenti, come quella di Useem (v., 1984) negli StatiUniti, di Savage (v., 1979) in Gran Bretagna, di Bourdieu e de Saint Martin (v., 1978), e Bauer (v., 1987) in ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] per gran parte degli altri paesi europei e per il Giappone i valori oscillano, raggiungendo al massimo il 20-25%. Per gli StatiUniti vi è un'amplissima oscillazione, ma le stime più frequenti - tra le quali emergono i numerosi e importanti lavori di ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] sanno apprezzare e amare meglio che nel nostro paese.
Altre due tappe: Pechino e Mosca
Per me non solo gli StatiUniti sono stati esperienza fondamentale di made in Italy. Ricordo sempre con grande emozione il mio sbarco a Pechino il 25 aprile 1988 ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] (o forse talvolta grazie a essa), ha conosciuto in questi ultimi decenni del XX secolo uno sviluppo spettacolare fuori degli StatiUniti e dell'Europa. Si pone allora il problema di capire perché alcuni movimenti si sviluppano e altri no o in misura ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] dei missili nucleari americani installati sul territorio tedesco: al tempo del blocco una ventata di entusiasmo per gli StatiUniti, al tempo dei missili l'indignazione antiamericana e la mobilitazione dei Verdi.
Il caso più vistoso di ambivalenza ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] l'insorgenza del professionismo politico è necessario ricordare che - alla metà dell'Ottocento - nessun paese, tranne gli StatiUniti, conosceva l'esistenza di partiti politici nel senso moderno del termine. Come annota Tocqueville al ritorno dal suo ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] avrebbero un rapporto costo/efficacia adeguato. Tale divisione dei compiti non è scevra di inconvenienti e sta producendo fra gli StatiUniti e i loro alleati europei una serie di tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga del novembre 2002 ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] la base per la quantificazione del fabbisogno di finanziamento esterno. Per considerazioni di ordine fiscale (almeno negli StatiUniti) l'indebitamento rappresenta la fonte di finanziamento esterno meno costosa, e generalmente vi si fa ricorso ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] la difende e la rende possibile, può fiorire anche in una società multiculturale. Ne è prova l'esperienza degli StatiUniti, una nazione che ha saputo costruire e mantenere vivo da una generazione all'altra un patriottismo fondato sulla comune lealtà ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] 1996). In sintesi, il controllo esterno è demandato a organismi pubblici, come l'FDA (Food and Drug Administration) negli StatiUniti d'America, e ai Comitati etici, centrali e periferici, che li hanno affiancati con un ruolo sempre più incisivo.
Al ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...