Scultore italiano (n. Morciano di Romagna 1926). Coerente a un linguaggio che compone, in complesse strutture tridimensionali, i contrasti interno-esterno, erosione-politezza, P. ha rivolto la propria [...] , stagno, zinco, che riorganizza in blocchi plastici apparentemente casuali. Nel 1960 ha compiuto un viaggio negli StatiUniti, per documentarsi sulla possibilità dell'uso di procedimenti industriali applicati alla scultura. In tutte le sue opere ...
Leggi Tutto
Abū Māzin (tecnonim. di Maḥmūd 'Abbās). - Uomo politico palestinese (n. Safed, ebr. Tzfat, 1935). Eletto presidente dell'Autorità nazionale palestinese (ANP) nel genn. 2005. Esponente dell'ala moderata [...] di al-Fatàh nel novembre 2016, dall’anno successivo ha tentato una riapertura delle relazioni con gli StatiUniti, nuovamente incrinatesi quando l’amministrazione Trump ha interrotto l’erogazione di fondi in favore dell'Autorità palestinese ...
Leggi Tutto
Artista concettuale ucraino (Dnepropetrovsk 1933 - New York 2023) naturalizzato statunitense. Impostosi sulla scena internazionale dalla fine degli anni Ottanta, nelle sue opere gli oggetti e le immagini [...] nel 1987. Dal 1992 vive a Long Island con la moglie Emilia Kanevsky (n. Dnepropetrovsk 1945; emigrata negli StatiUniti nel 1973), sua collaboratrice dal 1988, partecipando a rassegne internazionali (Biennali di Venezia, di İstanbul, di Lione, del ...
Leggi Tutto
Antropologo sociale polacco naturalizzato brtitannico (Cracovia 1884 - New Haven, Connecticut, 1942). La sua ricerca ormai classica nelle Isole Trobriand (Argonauts of Western Pacific , 1922; trad. it. [...] Nel 1927 ottenne la cattedra di antropologia all'università di Londra. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale si trasferì negli StatiUniti, dove dal 1938 insegnò all'Università di Yale.
Opere
Durante i primi anni londinesi pubblicò il suo primo ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. Pyongyang 1982?). Figlio di Kim Jong-il, ha studiato Scienze informatiche e ottenuto due lauree, una in Fisica all’Università Kim Il Sung e un’altra presso l’Accademia militare. [...] di Kim Jong-un dell'aprile 2018 sulla rinuncia ai test nucleari e missilistici e il suo invito al presidente degli StatiUniti a dialogare sulla crisi nucleare, nello stesso mese si è tenuto nel villaggio di Panmunjŏm uno storico incontro tra l ...
Leggi Tutto
Rouhani (Rohani, Rowhani), Hassan. - Uomo politico iraniano, settimo presidente della Repubblica islamica dell'Iran (n. Sorkheh 1948). Ha intrapreso gli studi religiosi nel 1960 presso il seminario di [...] sanzioni relative allo sviluppo del nucleare imposte da StatiUniti e Unione Europea; il rispetto dell'accordo ha , alle quali la lista del presidente e dell'ex capo di stato H. Rafsanjani, sostenuta da riformisti e moderati, ha ottenuto il 90 ...
Leggi Tutto
Architetto austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1892 - Wuppertal 1970). Considerato uno dei più importanti architetti del XX secolo, per N., seguace di F. L. Wright, ogni costruzione deve essere [...] da lui realizzata non solo nei progetti per abitazioni private, ma anche in quelli per grandi opere urbane, sia negli Statiuniti sia all'estero.
Vita
Studiò alla Technische Hochschule di Vienna; allievo di O. Wagner, per la sua formazione furono ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (Chicago 1926 - Boston 2016). Filosofo dai molteplici interessi e dalla vasta produzione, P. è collocabile all'interno della corrente analitica così come questa si è venuta configurando [...] negli StatiUniti per la contaminazione con il pragmatismo. Influenzato principalmente da R. Carnap, W.V.O. Quine e N. Goodman, dai quali doveva ereditare molte delle problematiche che avrebbero condotto all'erosione del neoempirismo (la distinzione ...
Leggi Tutto
Editore di quotidiani e periodici australiano naturalizzato statunitense (n. Melbourne 1931). Presidente (dal 1991) di The News Corporation, ha iniziato la sua ascesa operando nel campo dei quotidiani [...] News of the world e del quotidiano Sun, e infine del prestigioso gruppo editoriale del Times. Successivamente, trasferitosi negli StatiUniti, è divenuto proprietario, tra gli altri quotidiani, del New York Post, del Boston Herald, del Sun Times di ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezuelano (Sabaneta, Barinas, 1954 - Caracas 2013). Nel 1992 tentò un colpo di stato militare, il cui fallimento lo portò in carcere, dove rimase fino al 1994. Eletto presidente nel 1998 [...] ispirazione populista avviata nel primo mandato, iniziando ad assumere, sul piano internazionale, posizioni critiche nei confronti degli StatiUniti. Il suo operato, e in particolare alcune delle leggi promulgate fino agli inizi del 2002 (in primis ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...