Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di Hongkong (n. Canton 1946). Memore delle tradizioni del musical hollywoodiano e dei film d'arti marziali, il suo cinema si è contraddistinto per il [...] ), Zong sheng si hai (Once a thief, 1990) e Lashou shentan (Hard boiled, 1992). Si è successivamente trasferito negli StatiUniti, dove ha realizzato Hard target (Senza tregua, 1993), Broken Arrow (Nome in codice: Broken Arrow, 1996), Face/Off (Face ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli StatiUniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] internazionali con Xi yan (Il banchetto di nozze, 1993), in cui ha mescolato la struttura della commedia hollywoodiana con i modelli della farsa orientale. Dopo il film intimista Yinshi nan nü (Mangiare, ...
Leggi Tutto
Nella critica cinematografica, e subordinatamente letteraria, opera caratterizzata dalla presenza di scene violente, trame criminose, atmosfere inquietanti. Il termine fu introdotto nel 1946 da alcuni [...] dal colore delle copertine), una collana di polizieschi tascabili, particolarmente attenta alla più recente produzione proveniente dagli StatiUniti. Riferito dunque al cinema e insieme alla letteratura che lo ispira, il termine si è poi diffuso ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese (n. Shepperton, Londra, 1933); dopo l'esordio in patria con Catch us if you can (1965), lavorò soprattutto negli StatiUniti. Dopo Point blank (Senza un attimo di tregua, [...] . Tra i suoi film più recenti: The tailor of Panama (2001), tratto dal romanzo di J. Le Carré; In my country (2004); The tiger's tail (2006); Queen and Country (2014). Nel 2010 è stato insignito del Gran premio Torino al Torino film festival. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1955). Tornata negli StatiUniti dopo un periodo in Israele, negli anni Settanta ha intrapreso la carriera di stuntwoman, poi interrotta [...] Travolta in Urban cowboy, ma ad assicurarle la fama internazionale è stato An officer and a gentleman (Ufficiale e gentiluomo, film cult con (2013) e The Lovers (2017). Nel 2010 W. si è unita al cast della serie TV In treatment per la terza stagione. ...
Leggi Tutto
Regista lituano (Semeniškiai 1922 - New York 2019). Costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare negli StatiUniti si è affermato tra i maggiori ideatori e rappresentanti del cinema underground americano. [...] Dopo aver filmato con il fratello Adolfas The brig (1964), uno spettacolo del Living Theater, ha diretto una grande quantità di lavori che, sebbene molto diversi per ispirazione e contenuti hanno seguito ...
Leggi Tutto
Attrice austriaca (Vienna 1910 - Londra 2014). Giovanissima, ha esordito nella prosa a Düsseldorf (1928) e per due anni ha recitato a Vienna con M. Reinhardt. Trasferitasi negli USA (1935), ha alternato [...] (1937); Big city (1937); The toy wife (Frou-frou, 1938); The great waltz (1938); Hostages (1943). Lasciata Hollywood riprese la carriera teatrale negli StatiUniti e in Gran Bretagna. Nel 1997 è tornata sul grande schermo interpretando The gambler. ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] empatia. In Francia, uno dei maggiori rappresentanti del romanzo p. è L. Malet, creatore del commissario Nestor Burma.
Negli StatiUniti E.S. Gardner, nel romanzo The case of the velvet claws (1933), inventa la figura di Perry Mason, conosciuta anche ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] Museum di New York del 1985. Numerose sono le esposizioni personali e collettive tenute in diverse sedi istituzionali degli StatiUniti nonché le collezioni pubbliche e private, tra cui quelle del Guggenheim di New York e dello Stedelijk Museum di ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli StatiUniti, dove ha esordito [...] nel cinema prendendo parte al film di J. Herzfeld 2 Days in the valley (Due giorni senza respiro, 1996) seguito da una breve apparizione in Celebrity di W. Allen. Di una bellezza classica e moderna al ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...