INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] di un titolo di debito pubblico indicizzato per capitale e interessi sul livello dei prezzi delle merci.
Negli StatiUniti, l'i. è stata propugnata da I. Fisher (1911) con argomenti di giustizia distributiva e di riduzione delle onde cicliche. "I ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] . a Londra, è ormai portato oltre le 40.000 tonnellate per l'esempio dato dal Giappone e poi seguito dagli StatiUniti e dalla Gran Bretagna. Il numero delle corazzate sarà inferiore a quello dell'anteguerra in conseguenza delle complesse necessità ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] dei dollari aumentava solo le riserve lorde del sistema; una volta che il rapporto tra le passività in dollari degli StatiUniti e le loro riserve auree avesse superato certi livelli, si sarebbe incrinata la fiducia nella convertibilità del dollaro e ...
Leggi Tutto
SOCIALIZZAZIONE
Anselmo ANSELMI
La socializzazione dei mezzi di produzione sorge come conclusione necessaria della concezione socialista di C. Marx e di F. Engels; infatti secondo il manifesto dei comunisti [...] socializzazione più o meno integrale dei mezzi di produzione, con una organizzazione molto simile a quella sovietica.
StatiUniti d'America. - Negli S.U. la concezione politica ed economica profondamente radicata nella grandissima maggioranza del ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] sulle banche che gli istituti di emissione esercitano in alcuni Paesi (come l'Italia, i Paesi Bassi e gli StatiUniti).
Il fondamento giuridico della responsabilità delle banche centrali per il mantenimento della s. f. non è, però, sempre chiaro ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] hanno teso a provocare un effetto imitativo, così da far assumere alle iniziative dei p.t., almeno negli StatiUniti, dimensioni considerevoli. Oggi sono più di 150 le strutture aderenti alla AURRP (Association of University Related Research Parks ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] rispetto al 2,3% di Francia e Gran Bretagna, al 2,1% della Germania, al 2,3% del Giappone e al 2,7% degli StatiUniti. La spesa EDP pro capite in Italia è circa un terzo di quella statunitense (231 dollari nel 1990 rispetto a 612) e molto lontana da ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] stabilimenti di lavorazione) ha già raggiunto nel 1958 le 6200 t, assicurando all'Unione il terzo posto dopo Canada e StatiUniti. Nel 1958 sono stati pure estratti 55.000 kg di argento, e minerali ferrosi per 1.370.000 t di ferro. Altre produzioni ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] tranne che per l'America del Nord, dove esse avvengono in misura sensibile tra StatiUniti e Canada e con provenienza dal Messico e dalle Antille verso gli StatiUniti. Le difficoltà di trasporto e soprattutto la carenza di alloggi ostacolano per ora ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] di A. F. Hayek del cosiddetto "effetto di Ricardo". La prima, dovuta ad A. H. Hansen, si è affermata negli StatiUniti ed è sorta come interpretazione delle cause della lunga depressione seguita alla crisi del 1929. Tale teoria sostiene che nelle ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...