Uomo politico giapponese (Takasaki 1918 - Tokyo 2019). Deputato del Partito democratico dal 1947 e del Partito liberaldemocratico (PLD) dal 1955. Leader di una delle correnti del PLD dal 1967, N. fu in [...] politico e militare del Giappone, imprimendo un notevole aumento alle spese militari e rafforzando i legami con gli StatiUniti; in campo economico ha realizzato una politica liberista procedendo, fra l'altro, alla privatizzazione delle ferrovie. Nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico australiano (Bordertown, Australia Meridionale, 1929 - Sydney 2019). Presidente dell'Australian council of trade unions (ACTU) dal 1970 al 1980, nel febbraio 1983 divenne leader dell'Australian [...] . che nel dicembre 1991 venne rimosso dalla carica di leader del partito e perse quindi la guida del governo. In politica estera H. incrementò i rapporti con i paesi del Sud-est asiatico e riconfermò i legami militari con Nuova Zelanda e StatiUniti. ...
Leggi Tutto
Pompeo, Michael Richard. - Uomo politico statunitense (n. Orange 1963). Proveniente da una famiglia italiana emigrata negli StatiUniti, nel 1994 ha conseguito la laurea in Legge presso la Harvard University. [...] nominato da D. Trump segretario di Stato, subentrando a R. Tillerson e permanendo nella carica fino al gennaio 2021, quando - a seguito dell'elezione di J. Biden alla presidenza degli StatiUniti - è stato sostituito dal democratico A.J. Blinken ...
Leggi Tutto
Diplomatico giapponese (Yugawara, Kanagawa, 1947 - ivi 2019). Si è laureato in legge all’Università di Tokyo e ha completato gli studi in Francia. Diplomatico presso il Ministero degli Esteri giapponese [...] dai primi anni Settanta, negli anni ha ricoperto diversi incarichi internazionali in Belgio, Francia, Laos, Svizzera e StatiUniti d’America. Ha partecipato in qualità di esperto a diverse edizioni della Conferenza internazionale sul Trattato di non ...
Leggi Tutto
Barrow, Dean. – Uomo politico del Belize (n. Belize City 1951). Dopo gli studi in legge, completati negli StatiUniti, è stato ministro degli Affari esteri e dello Sviluppo economico (1984-89), vice primo [...] ministro e nuovamente ministro degli Affari esteri (1993-98). Dal 1998 ha guidato l’opposizione in quanto leader dell’United Democratic Party, fino alle elezioni del 2008, quando, in seguito alla vittoria ...
Leggi Tutto
Colonnello e uomo politico venezolano (Michelina, Táchira, 1914 - Madrid 2001). Capo di stato maggiore, partecipò al colpo di stato nel nov. 1948 e divenne membro della giunta militare al potere; nel dic. [...] di corruzione alimentavano il malcontento popolare. Nel genn. 1958 un'aperta insurrezione costringeva infine P. a rifugiarsi negli StatiUniti. Estradato in Venezuela nel 1963, fu condannato per corruzione; rilasciato nel 1968, si ritirò in Spagna. ...
Leggi Tutto
Uomo politico panamense (n. Panamá 1963). Laureato in Ingegneria industriale presso l’Istituto tecnologico della Georgia negli StatiUniti, ha lavorato nell’azienda di famiglia, la Varela Hermanos, di [...] Paese nel 2009 e dallo stesso anno fino al 2011 ministro degli esteri. Alle elezioni presidenziali del 2014 è stato dichiarato vincitore su J.D. Arias, candidato del partito Cambio democratico sostenuto dal presidente uscente R. Martinelli; nel 2019 ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Janesville, Wisconsin, 1970). Durante gli studi in Scienze politiche ed economiche (Miami University, Ohio) si è avvicinato alla politica collaborando con alcuni senatori [...] Budget Committee. Nel 2012 è stato scelto da M. Romney come suo vice nella campagna per le elezioni presidenziali, vinte nel novembre dello stesso anno dal candidato del Partito Democratico B. Obama, presidente degli StatiUniti d'America in carica. ...
Leggi Tutto
Cheney, Dick (propr. Richard Bruce). – Uomo politico statunitense (Lincoln, Nebraska, 1941). Segretario della Difesa durante l’amministrazione G.H.W. Bush (1989-93), durante la quale gestì la prima guerra [...] del Golfo, da lui considerata il modello di problema locale che gli StatiUniti si sarebbero trovati ad affrontare dopo la fine della guerra fredda, ha ricoperto la carica di vice presidente durante i due mandati di G.W. Bush (2001-09). In seguito ...
Leggi Tutto
Jahjaga, Atifete. – Donna politica kosovara (n. Djakova 1975). Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pristina, si è specializzata in ambito di sicurezza studiando a Manchester, in Germania e negli StatiUniti. Ha [...] del 2011 e sostenuta sia dal Partito Democratico per il Kosovo (PDK) che dalla Lega Democratica del Kosovo (LDK), è stata eletta presidente, prima donna a ricoprire tale incarico, permanendo in carica fino al febbraio 2016, quando le è subentrato l ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...