Soprannome (in spagnolo Il Tappo) del narcotrafficante messicano Joaquín Archivaldo Guzmán Loera (n. La Tuna, Sinaloa, 1957). Tra i più potenti boss del narcotraffico messicano, capo assoluto del cartello [...] capillare, grazie alla quale il traffico di stupefacenti dalla Colombia raggiungeva gli StatiUniti, l'Europa e l'Oceania. Arrestato nel 1993 in Guatemala, El Chapo è stato estradato in Messico e detenuto nel Centro Federal de Readaptación Social n ...
Leggi Tutto
Morawiecki, Mateusz Jakub. – Economista, manager e uomo politico polacco (n. Wrocław 1968). Figlio di Kornel, fondatore del ramo radicale di Solidarnosc, dopo la laurea in Storia presso l’Università di [...] Breslavia ha compiuto studi di economia e diritto negli StatiUniti, in Svizzera e Germania. Banchiere d’affari, presidente della Banca Zachodni WBK del gruppo Santander, M. è membro del partito di ispirazione conservatrice-clericale Diritto e ...
Leggi Tutto
Scrittrice, sceneggiatrice e attivista politica somala naturalizzata olandese (n. Mogadiscio 1969). Proveniente da una famiglia di fede islamica, ha trascorso l’adolescenza tra Somalia, Etiopia, Kenya e Arabia [...] van Gogh, ucciso ad Amsterdam da un fondamentalista, nel 2006 si è dimessa dalla carica parlamentare per trasferirsi negli StatiUniti, dove attualmente lavora presso il centro studi American enterprise institute. Nei suoi scritti – tra i quali vanno ...
Leggi Tutto
Astrofisico e uomo politico maliano (n. Nioro du Sahel, Mali, 1952). Dopo aver studiato Matematica, Fisica e Meccanica analitica a Parigi, si è trasferito negli StatiUniti, dove ha proseguito gli studi [...] ministro ad interim, con l’intento di creare un governo di unità nazionale di transizione, oltre che di riportare il Mali alla politica, però, nel dicembre dello stesso anno D. è stato arrestato dai militari di Sanogo e costretto a dimettersi ( ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. in Siberia nel 1941 o, secondo le fonti ufficiali del governo, in Corea del Nord nel 1942 - m. 2011). Nel 1991 ha assunto la carica di comandante in capo dell'esercito nordcoreano [...] di sviluppare armamenti atomici; pur se più volte bloccato dopo lunghi bracci di ferro e tentativi di mediazione con gli StatiUniti, tale programma ha definitivamente preso avvio nel 2006 ed è proseguito negli anni successivi. La morte dell'uomo ...
Leggi Tutto
Al-Ṣadr, Muqtada. – Imām e uomo politico iracheno (n. al-Najaf 1974). Appartenente a una influente famiglia sciita, a capo della milizia nota come Esercito al-Mahdi (Ğaysh al-Mahdī), dal 2003 ha condotto [...] la resistenza contro la coalizione guidata dagli StatiUniti, guadagnando progressivamente consensi tra gli strati disagiati della popolazione e reclutando decine di migliaia di combattenti nell'insurrezione contro le forze occupanti, fino allo ...
Leggi Tutto
Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] elezioni democratiche, essendo riconosciuto da StatiUniti, Canada, dalla maggioranza degli Stati latinoamericani e dal Parlamento europeo lanciata da G. nel mese di aprile è stato vanificato dalla defezione di importanti membri dell'apparato di ...
Leggi Tutto
Cartes Jara, Horacio Manuel. – Uomo politico e imprenditore paraguaiano (n. Asunción 1956). Compiuti gli studi negli StatiUniti, nel 1989 è rientrato in patria e ha fondato l’istituto bancario Cambios [...] Amambay; avviatosi alla carriera di imprenditore nel ramo tabacchiero e della ristorazione, ha progressivamente esteso le sue attività al settore dei trasporti, del commercio e dell’allevamento; nel 2001 ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] della povertà e su politiche economiche espansive che hanno visto il consolidamento delle relazioni con il Giappone e gli StatiUniti, nonostante l'acuirsi di alcune tensioni settarie in grado di minare la stabilità del Paese alimentando i conflitti ...
Leggi Tutto
Organizzazione islamica di stampo jihadista, attiva soprattutto tra l'Iraq e la Siria, precedentemente noto come Isis (Stato islamico dell'Iraq e della Siria) o Isil (Stato islamico dell'Iraq e del Levante). [...] al suo dominio territoriale - nel febbraio-marzo 2019 dai gruppi armati siriani a guida curda sostenuti dagli StatiUniti, sebbene negli anni successivi, dotandosi di strutture regionali coordinate da una leadership centrale, l'organizzazione sia in ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...