relazioni internazionali
Luigi Bonanate
L’arena della pace e della guerra
Per relazioni internazionali si intendono i rapporti che intercorrono tra Stati sovrani, in pace come in guerra. L’espressione [...] guerra mondiale, quando a collocarsi al di sopra delle altre non ci fu più una potenza soltanto, ma due – StatiUniti e Unione Sovietica – che, grazie alla loro enorme superiorità militare (e, nel caso americano, economica), hanno dominato a lungo ...
Leggi Tutto
biblioteca
Le prime vere e proprie b. furono quella di Assurbanipal (sec. 7° a.C.) a Ninive e, nel secolo successivo, tra i greci, quelle di Policrate a Samo e di Pisistrato in Atene. Nell’età ellenistica [...] la Francia da sequestri di b. principesche durante la rivoluzione (8 milioni di libri nelle b. di Parigi). Negli StatiUniti a B. Franklin si dovette la creazione (1731) della prima b. associativa, realizzata da privati per rispondere alla crescente ...
Leggi Tutto
personalizzazione della politica
personalizzazióne della polìtica locuz. sost. f. – Categoria concettuale con cui si definisce il fenomeno, proprio della società di massa, in cui la scelta politica non [...] proprie presunte doti, intellettuali, fisiche e pratiche, come valide ragioni per essere scelti. Se nel caso degli StatiUniti la figura del presidente leader apparentemente presente nella vita quotidiana dei cittadini è quasi congenita all'evolversi ...
Leggi Tutto
ingegneria simultanea
Lucio Bianco
Traduzione della locuzione inglese concurrent engineering che indica un approccio all’ingegneria della produzione diverso da quello tradizionale. Tipicamente, nell’ingegneria [...] Settanta del secolo scorso, a una perdita di competitività dell’industria occidentale e in particolare di quella degli StatiUniti rispetto a quella asiatica, a causa della minore produttività che si era venuta a determinare proprio per il diverso ...
Leggi Tutto
diversita culturale
diversità culturale locuz. sost. f. – Varietà di valori, di natura sociologica, etica, religiosa ed etnica, derivanti dai diversi usi della biodiversità e riferibili alla cultura [...] il copyright e sostenendo le produzioni artistiche delle varie nazioni attraverso l’elargizione di finanziamenti pubblici. Se gli StatiUniti non hanno aderito alla Dichiarazione, che ha ricevuto una tiepida accoglienza anche in Gran Bretagna, gli ...
Leggi Tutto
Anonymous
– Rete di pirati informatici che, a partire dal 2006, ha lanciato attacchi via Internet mettendo fuori uso i siti web di istituzioni, imprese o singoli cittadini. Gli attivisti di A. oscurano [...] anche la CIA (Central intelligence agency). L’operazione maggiormente invasiva è stata lanciata nel gennaio 2012 contro i siti del dipartimento della Giustizia degli StatiUniti e di numerose case discografiche e cinematografiche, come risposta alla ...
Leggi Tutto
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli StatiUniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia. ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] privato (UNIDROIT).
Oltre a tutti questi sforzi su scala mondiale, altri ne sono stati tentati a livello di aree territoriali tra Stati che si sentono uniti per certi legami, o una tradizione comune, ovvero da interessi culturali o economici comuni ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] (ore), l’ora in 60 parti (minuti) e il minuto a sua volta in 60 parti.
La 60a parte del minuto è stata assunta come unità fondamentale di misura del t., con il nome di secondo solare medio (o secondo) che è dunque definito come la 86.400ma parte ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] , con μ reale, >0): si vede che lo stato è localizzato in prossimità della s., con energia corrispondente (proprio piani di grande impacchettamento cui è associata una minore energia per unità di area. Quando il contatto non avviene tra un solido e ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...