● Pensiero politico Introduzione L’importanza dei Lineamenti di filosofia del diritto di G. W. F. Hegel per la storia del pensiero filosofico-politico è indiscutibile. Essi sono stati addirittura definiti [...] come «la più significativa e dibattuta teori ...
Leggi Tutto
I circa 48 milioni di aventi diritto al voto francesi sono stati chiamati alle urne domenica 19 giugno per eleggere i 577 deputati dell’Assemblea nazionale. Il presidente Emmanuel Macron aveva fatto, prima [...] del ballottaggio, un forte appello per esor ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Il Consiglio Europeo che si è svolto tra il 10 e l’11 dicembre è destinato a lasciare il segno nei prossimi anni, i temi trattati sono stati numerosi, ma ancor più numerosi sono i nodi interni [...] all’Unione che questo Consiglio si è incar ...
Leggi Tutto
La scadenza elettorale delle elezioni presidenziali americane del novembre prossimo si avvicina, e diventa sempre più evidente la strategia dei repubblicani di molti Stati (con un governatore repubblicano [...] o con un parlamento locale a maggioranza rep ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati.
Diritto
Diritto amministrativo
C. fallimentare Disciplinato dagli art. 124 e seg. legge fallimentare, consente di evitare le fasi di liquidazione dell’attivo e di ripartizione...
Il diritto internazionale ha per lungo tempo ignorato i rapporti tra lo Stato e l’individuo (a eccezione delle norme sulla protezione diplomatica), sulla base del principio della ‘non ingerenza degli affari interni’, sicché la tutela dei diritti...