Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] , in Nigeria; Antigua e Barbuda, che insieme a Tuvalu e alla Commissione dei piccoli Stati insulari sui cambiamenti climatici e il diritto internazionale (COSIS, Commission on Small Island States) hanno testimoniato al Tribunale internazionale per il ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] ricerca includono: politica commerciale internazionale e diritto economico-commerciale, integrazione economica, studio del hanno portato a casa ciò che avevano imparato e assimilato negli Stati Uniti (e in altri Paesi), compresi i sistemi democratici ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] operazioni on-line, ma anche per la girandola di elezioni che negli Stati Uniti, Unione Europea (UE), India e in tutto il mondo situazioni nuove anche dal punto di vista del diritto internazionale.Si scoprì così che molte delle criticità emerse ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] svolti contestualmente a questo voto. Referendum, questi, molto partecipati, dove quasi sempre ha prevalso il fronte pro diritto all’aborto, anche in Stati conservatori come il Missouri o in Swing States come l’Arizona, dove la sconfitta di Harris è ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] a Scarborough Shoal, e che le azioni intraprese sono semplicemente il risultato del diritto di difesa del proprio territorio.I due incidenti sono stati condannati dai principali alleati e partner delle Filippine, tra cui Giappone, Canada, Australia ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] di finanziamento pubblico dedicato all’innovazione. Tanto l’Europa quanto gli Stati Uniti spendono circa lo 0,7% del proprio PIL in R& a livello europeo. Questo "28esimo regime" di diritto societario permetterebbe alle startup di operare su tutto il ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] Asburgo, che cercava di fondare una dinastia. Strenuo difensore del diritto e della giustizia, una delle sue frasi rimane in gran ’indipendenza dal Messico nel 1836, per poi aderire agli Stati Uniti dieci anni dopo. La Rivoluzione messicana (1910-17), ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] ’azienda ha avviato una causa contro il governo degli Stati Uniti, contestando la costituzionalità di un possibile divieto e impone al governo di dimostrare che una restrizione dei diritti fondamentali sia davvero necessaria per un interesse pubblico ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] 69 punti (84 a 15) a favore di Trump (erano stati quasi dieci di meno quattro anni prima). Numerosi importanti leader evangelici – sensibili alle cause evangeliche, quella contro il diritto all’aborto su tutte. E ha chiaramente privilegiato il ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] cui corrisponde non solamente l’avvicendarsi della titolarità di un diritto sulla terra, bensì soprattutto la fine di un’epoca e la New Urban Agenda, suggeriscono fin dal 2016 agli Stati di sviluppare politiche in grado di valorizzare quello urbano ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati.
Diritto
Diritto amministrativo
C. fallimentare Disciplinato dagli art. 124 e seg. legge fallimentare, consente di evitare le fasi di liquidazione dell’attivo e di ripartizione...
Il diritto internazionale ha per lungo tempo ignorato i rapporti tra lo Stato e l’individuo (a eccezione delle norme sulla protezione diplomatica), sulla base del principio della ‘non ingerenza degli affari interni’, sicché la tutela dei diritti...