• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
431 risultati
Tutti i risultati [3116]
Matematica [431]
Biografie [640]
Fisica [439]
Economia [407]
Statistica e calcolo delle probabilita [250]
Temi generali [248]
Storia [238]
Diritto [205]
Fisica matematica [198]
Medicina [183]

Cagnazzi De Samuele, Luca

Enciclopedia on line

Cagnazzi De Samuele, Luca Cagnazzi 〈-zzi〉 De Samuele, Luca . – Matematico e statistico (Altamura 1764 - Napoli 1852), prof. di statistica e poi di economia politica all'univ. di Napoli, deputato e presidente della Camera nel maggio [...] 1801; 1848-51). Tra gli studî matematici ricordiamo quelli giovanili sulle curve equidistanti; della sua produzione statistico-economica: Elementi dell'arte statistica (2 voll., 1808-09), Saggio sulla popolazione del Regno di Puglia (2 voll., 1820-39 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – ALTAMURA – PUGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cagnazzi De Samuele, Luca (2)
Mostra Tutti

strategia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strategia strategìa [Lat. strategia, dal gr. strateg✄ía "comando dell'esercito"] [PRB] Nella statistica, in partic. nella teoria dei giochi (applicabile anche negli esperimenti fisici complessi), regola [...] generale di condotta che, prevedendo i possibili sviluppi di certe situazioni (gli sviluppi di certi fenomeni), stabilisce quali linee di azione convenga seguire per raggiungere l'obiettivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su strategia (5)
Mostra Tutti

bayesiano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bayesiano bayesiano 〈beisiano〉 [agg. Dal cognome di T.Bayes] [PRB] Approccio b.: v. statistica: V 589 b. ◆ [PRB] Inferenza b.: v. biometria: I 367 a. ◆ [PRB] Teoria b.: nell'analisi di dati sperimentali, [...] ogni teoria che, a differenza di quelle classiche, tenga conto dei risultati di esperimenti precedenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Kramer Clyde Young

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kramer Clyde Young Kramer 〈kràamër〉 Clyde Young [STF] n. Leboman, Pennsylvania, 1925) Prof. di statistica nel politecnico della Virginia, a Blacksburg (1951). ◆ [PRB] Condizione di K.: v. probabilità [...] classica: IV 592 c. ◆ [PRB] Disuguaglianza di K.-Rao: permette di stabilire una scala assoluta di efficienza di estimatori: v. dati, statistica dei: II 86 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

sestile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sestile sestile [Der. del lat. sextilis, da sextus "sesto"] [PRB] In una seriazione statistica disposta in ordine crescente oppure decrescente, ognuno dei valori (eventualmente medi tra due successivi) [...] che dividono la seriazione in sei parti uguali (primo, secondo, ecc., s.). ◆ [STF] [ASF] (a) Apparenza planetaria di due astri le cui longitudini differiscano per 60° (che è un sesto di circonferenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

BENINI, Rodolfo

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENINI, Rodolfo Giorgio Dall'Aglio Nacque a Cremona l'11 giugno 1862 da Angelo e Luigia Anelli. Fin dall'inizio i suoi interessi di studioso furono rivolti ad argomenti commerciali e finanziari (nel [...] al 1896; fu un periodo soprattutto importante per la sua formazione, e in particolare per lo spostamento dei suoi interessi verso la statistica. Dopo il periodo barese, egli tenne per un anno la cattedra di economia a Perugia e poi, dal 1897 al 1907 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Asano Kiyoshi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Asano Kiyoshi Asano Kiyoshi [STF] (n. 1938) ◆ [MCS] Contrazioni di A.: v. fase, meccanica statistica delle transizioni di: II 531 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Cramér, Harald

Enciclopedia on line

Cramér, Harald Statistico svedese (n. Stoccolma 1893 - m. 1985), prof. (1929-58) all'univ. di Stoccolma. Importanti i suoi risultati in matematica statistica, in particolare il teorema di Levy-C., da lui dimostrato nell'ipotesi [...] di Levy, che se una variabile causale normale è somma di due variabili casuali indipendenti, entrambi gli addendi sono di tipo normale. Tra le opere: Elements of probability theory (1954); Stationary and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARIABILI CASUALI – MATEMATICA – STATISTICA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cramér, Harald (2)
Mostra Tutti

standardizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

standardizzazione standardizzazióne [Der. dell'ingl. standardization "atto ed effetto del rendere standard"] [PRB] Nella statistica, operazione che trasforma una variabile con media e varianza finite [...] in un'altra con media nulla e varianza unitaria: alla variabile X con media μ e varianza σ2 corrisponde la variabile standardizzata Y=(X-μ)/σ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

decile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decile decile [Der. di deci(mo) con il suff. -ile di percentile] [PRB] In statistica, ciascuno dei nove valori che, in una distribuzione di dati disposti in ordine crescente o decrescente, la dividono [...] in dieci parti di frequenza uguale. ◆ [MTR] D. inferiore e superiore: v. misure fisiche: IV 53 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
statìstica
statistica statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statista
statista s. m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne s.; il Cavour è ritenuto uno dei più grandi s. del sec. 19°; una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali