Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] poi essere confermate da un'opportuna analisi statistica. In questo caso si può dire quindi che da un decennio a un giorno si ha un comportamento autosimile, quindi con caratteristiche dinamiche indipendenti dalla scala. Per tempi più corti, invece ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] in base ad affinità sistematiche sul piano strutturale, indipendentemente sia dai processi storici che le hanno prodotte sia tipo piuttosto che a un altro se una porzione statisticamente rilevante dei parametri esaminati risulterà compatibile con la ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] degli anni Settanta. Il declino è in larga misura indipendente dall'aumento dell'età materna verificatosi più recentemente e incremento che ha toccato soprattutto le gemellanze superiori (statisticamente più sensibili, dati i numeri più bassi), che ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] , il motivo principale che ha fatto utilizzare l'approccio quantitativo era strettamente statistico: i test statistici standard, come la regressione, presuppongono l'indipendenza dei dati ma, frequentemente, le specie correlate non si sono evo Iute ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Plasticità del fenotipo
Massimo Pigliucci
Lo studio della proprietà di un genotipo di produrre differenti fenotipi quando esso viene esposto ad ambienti diversi (plasticità fenotipica) rappresenta [...] e gametici. I modelli di ottimalità sono indipendenti da qualsiasi considerazione di natura genetica, poiché di una popolazione, nel qual caso essa rappresenta una misura statistica di come la media fenotipica
attraverso i genotipi di un carattere ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] riferimenti visivi, consente di stabilire la direzione statisticamente preferita con un'approssimazione accettabile e di sua residenza abituale con escursioni di andata e ritorno indipendenti. La capacità di acquisire una mappa è certamente ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] -ottomana era condotta senza fare uso alcuno di tecniche statistiche. Lasswell riteneva rigorose e pertinenti le categorie entro le ogni parola non venga addirittura accresciuta in 'letture' indipendenti dal contesto. È per questo che i programmi di ...
Leggi Tutto
Evoluzione del comportamento
John L. Gittleman
Konrad Lorenz riteneva che "ogni volta che un biologo cerca di sapere perché un organismo sia costituito o agisca in un determinato modo, deve ricorrere [...] su un ordine evolutivo, un outgroup, o gruppo estraneo, indipendente dal gruppo da studiare, viene di solito utilizzato per rappresentare i tratti in esame. I metodi comparativi basati sulla statistica danno una soluzione a questo problema. Dato che i ...
Leggi Tutto
Tra i possibili criteri di classificazione del testo in generi o tipi (➔ testo, tipi di) è invalso – soprattutto in ambito didattico – un modello di carattere funzionale-cognitivo basato sull’intersezione [...] (o artificiales). Le prove non tecniche sono indipendenti dalla pratica retorica e possono riguardare fatti come linguaggio dell’Inferno è aperto a espressioni volgari od oscene, statisticamente la quantità di termini del “Fiore” assenti nell’opera ...
Leggi Tutto
Terremoti. Previsione dei terremoti
Giuliano F. Panza
I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] -evento è necessario raccogliere un certo numero di casi statisticamente significativi. Ciò non è stato ancora possibile, in casuale e priva di memoria) e che i vari TIP siano indipendenti fra loro. In realtà la distribuzione dei terremoti non è ...
Leggi Tutto
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...