La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] privilegiati (imprenditori, giornalisti, esperti, ecc.) raccolte da 13 organizzazioni indipendenti. A conferma della sua attendibilità va sottolineata la forte (e statisticamente significativa) correlazione tra questo indicatore e i sondaggi sulle ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] di significatività.
Sottrazione versus correlazione
La significatività dei dati PET è determinata mediante test statistici su un certo numero di immagini indipendenti calcolate come differenza tra un compito bersaglio e un compito di base. Sia l ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] una summa di citazioni classicheggianti e peraltro del tutto indipendenti dal linguaggio di Guglielmo, che pongono il fonte ) in funzione di decorazioni architettoniche, in misura statisticamente comparabile ai casi della Sardegna e della Corsica. ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] è condizionato da una realtà esterna indipendente da lui (v. Lukes, 1973, p. 194).
L'esistenza di un collegamento tra confessioni religiose e tassi di suicidio era già nota prima di Durkheim. Partendo da dati statistici i quali dimostravano che l ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] sia interne che esterne. Il feedback fa funzionare il sistema indipendentemente dalle perturbazioni, a patto che queste non siano troppo grandi. Le fluttuazioni statistiche vengono così rese inefficaci dal sistema. La funzione di trasferimento ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] soprattutto la classe media, la quale, dice Constant, "è indipendente perché la sua ricchezza si fonda sul suo lavoro, è il principale ente che effettua e supervisiona le rilevazioni statistiche. In passato l'OPCS effettuava i rilevamenti 'in ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] comunismo questi stati, pur essendo divenuti paesi indipendenti, continuano ad avere controlli assai ridotti Questi ultimi, i sequestri, forniscono i dati più robusti statisticamente parlando, e offrono una chiave di lettura per mediare informazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] gas adiabatico, Poisson ridusse il numero di caratteristiche fisiche indipendenti a due; in questo modo, le sue equazioni , la teoria cinetica dei gas si sviluppò seriamente in senso statistico nei lavori di Maxwell dal 1860 in poi, per raggiungere ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] di sopra del quale il prodotto scalare ha valore trascurabile. La porzione di catena compresa nel segmento statistico si può ritenere statisticamenteindipendente dalla precedente e dalla seguente; nella fig. 3, ad esempio, i vettori L1, L2, L3 sono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] differenti organi si manifestano spesso anche rare forme tumorali specifiche. Attraverso una valutazione statistica si può desumere che l'insorgenza di più tumori indipendenti, o la frequente associazione di difetti nello sviluppo con tumori che di ...
Leggi Tutto
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...