Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] , nascono le organizzazioni internazionali (Nazioni Unite, Banca mondiale, GATT) che introducono un modicum didiritto nelle relazioni tra gli Stati, favoriscono la libertà dei commerci, gli investimenti e la ricostruzione dell’Europa distrutta. È ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] del Pentagono.Insomma, ciò cui stiamo assistendo in queste prime settimane di presidenza Trump non è soltanto il tentativo di dare vita ad un regime autoritario indebolendo lo Statodidiritto e le sue garanzie costituzionali, ma il ritorno ad una ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] pontificato non è stato solo un’occasione per riscoprire la natura sinodale della Chiesa costituita da vescovi e popolo, ma anche per viverla nel dialogo tra clero e laici, i quali per la prima volta hanno avuto anche dirittodi voto al sinodo dei ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] politica americana. È una grammatica imperiale, quella di Trump, dove si può esplicitamente rivendicare il diritto all’espansione territoriale, come è stato fatto nel discorso d’insediamento. E dove, di fatto, si dà carta bianca a Netanyahu e ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] di 37,9 milioni di dollari. Le organizzazioni umanitarie, come la Croce Rossa, hanno spiegato che non si tratta solamente di una questione politica ma didiritto Sud è «il principale nemico» e lo «Stato più ostile». Ha fatto esplodere le due ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] tenere le presidenziali in Polonia. Con il ritorno di Donald Tusk al governo è stato in pochi mesi rivoluzionato l’assetto istituzionale nel Paese ai danni del partito ultraconservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), che aveva ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] portare avanti i propri interessi in un contesto didiritto e sicurezza internazionale. Dall’altro uno sviluppo cento anni fa come centro culturale nazionale per tutti gli Stati Uniti e gestito in modo rigorosamente bipartisan, viene carpito ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] economico e coerenza valoriale. L’UE si presenta come un attore normativo, portatore di un’identità basata su diritti umani, democrazia e Statodidiritto; tuttavia, nei confronti della Repubblica Popolare Cinese – il cui sistema politico è ...
Leggi Tutto
Il presidente Trump, nei primi giorni del suo mandato, ha ordinato lo schieramento di migliaia di truppe al confine con il Messico. A marzo 2025, il numero di militari schierati con il compito di rafforzare [...] a sua discrezione, porre in statodi fermo cittadini di origine latinoamericana che potrebbero trovarsi sprovvisti, per motivi non legati all’immigrazione clandestina, di un documento di identità. Immagine: Border Field State Park Beach, CA, USA - 30 ...
Leggi Tutto
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] rifiuti. Secondo i giudici di Strasburgo, lo Stato italiano ha violato il diritto alla vita e alla protezione della salute, non adottando misure efficaci per arginare i danni, nonostante la piena consapevolezza dei rischi per la popolazione.Il caso ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...